chiave di ricerca gruppo
Totale record trovati: 5026 - 100 record mostrati
PAG. 
Mercoledì 24 Novembre 2010
h. 10:00
EVIDENZIA
Presidio davanti alla Prefettura contro la sanatoria truffa
Appello del Collettivo Immigrati auto-organizzati:

CONTRO LA SANATORIA TRUFFA

PERMESSO DI SOGGIORNO PER TUTTI

Siamo a più di un anno di distanza, e la sanatoria per “soli colf e badanti” voluta dal Governo Berlusconi, Bossi e Fini dal 1° al 30 settembre 2009 si è dimostrata un fallimento.

Ogni datore di lavoro doveva pagare 500 Euro per ogni singolo lavoratore, ma sono molte le cronache e le testimonianze che parlano invece di lavoratori e lavoratrici che hanno pagato di tasca propria questi famosi 500 Euro. Anzi in molti hanno dovuto comprarsi il contratto di lavoro con prezzi che vanno dai 2000 ai 9000 Euro. Persone disperate, che pur di uscire dalla clandestinità imposta dalla Bossi-Fini e dal Pacchetto sicurezza sono state ingannate e truffate.

Inoltre, all’inizio della fase di regolarizzazione nel mese di settembre 2009, il ministero degli interni aveva invitato in modo generico anche “chi era stato espulso” a presentare le domande di regolarizzazione. Cosi alcune persone pur con doppia espulsione sono state regolarizzate in un primo momento, poi dal mese di marzo 2010, lo stesso Ministero ha mandato una circolare negando il rilascio del permesso di soggiorno agli altri immigrati con espulsione precedente.

Una vera macchina di confusione ed ingiustizia che non accettiamo!

Nella città di Torino e provincia, dove ci sono state 8305 domande di regolarizzazione presentate, sono quasi 500 le domande col parere negativo della Questura, molte persone in attesa della convocazione continuano a pagare i contributi di tasca propria, senza certezza, nessuna.

In vista della manifestazione cittadina del 27 novemre a Torino, facciamo appello a tutti i lavoratori (immigrati e italiani), le famiglie, le forze sindacali, le forze politiche, le associazioni laiche/religiose e la cittadinanza ad unirsi a questa mobilitazione.





*

Per la sospensione dei procedimenti di espulsione amministrativa (art. 14 5ter D.Lgs 25 luglio 1988 n. 286) verso i lavoratori immigrati che hanno aderito alla procedura di emersione.

*

Per il permesso di soggiorno a tutte le persone e famiglie che hanno fatto domande

*

Per il permesso di soggiorno di attesa occupazione per i lavoratori immigrati che sono stati truffati in seguito alla procedura di emersione ex L. 102/2009

*

Contro il permesso a punti

*

Per la regolarizzazione generalizzata di tutti e la rottura del legame tra permesso di soggiorno e contratto di lavoro


Prime firme: Collettivo Immigrati Auto-organizzati Torino – Collettivo Gabelli

USB Immigrati Torino

USB Torino

CUB Torino

Sinistra Critica

PIAM onlus Asti

....



elenco aggiornato delle adesioni su http://www.ciao-to.org/


Lunedì 22 Novembre 2010
tutto il giorno
Fiera di S. Caterina a Rivoli (TO)
Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi.
Domenica 21 Novembre 2010
dalle 10,00 alle 19,00
Giornata del tesseramento Emergency
A Torino, in Piazza Castello, angolo via Garibaldi.

Con la tessera di Emergency contribuisci a dare attuazione a un diritto fondamentale: il diritto alla cura. Diventerai così sostenitore e testimone di un progetto di pace possibile e reale.
La tessera 2011 di Emergency è dedicata all'Articolo 11 della Costituzione italiana:

"L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo."

Con la tessera di Emergency riceverai la nostra rivista trimestrale e avrai diritto a sconti e facilitazioni presso librerie, teatri, gallerie d'arte in tutta Italia.

Oggi questo impegno non è rispettato dal nostro paese: per questo chiediamo il rispetto dell'Articolo 11 della nostra Costituzione, affinché l'Italia ripudi davvero la guerra.

La tessera 2011 ha validità dall'1 gennaio al 31 dicembre 2011.
Sabato 20 Novembre 2010

CAMPAGNA TESSERAMENTO 2011
I volontari del Gruppo di Emergency di Pinerolo saranno presenti sotto i portici di C.so Torino, di fronte alla libreria Volare, con un banchetto informativo e di vendita di gadget per avviare la campagna di tesseramento 2011
Sabato 20 Novembre 2010
h. 15-20
CAMPAGNA TESSERAMENTO 2011
I volontari del Gruppo di Alessandria saranno presenti in Corso Roma, angolo Via Modena, con un banchetto informativo e di vendita di gadget per avviare la campagna di tesseramento 2011.

Venerdì 19 Novembre 2010
h. 21,00
Il mondo che vogliamo. L'esperienza Emergency in Afganistan
Incontro pubblico al Circolo Culturale S. Sebastiano, Via Roma, Druento (TO)
Assessorato alla Cultura Comune di Druento in collaborazione con l'Unitre di Druento

Intervengono:
Elena Giovanella (anestesista) e Loris Salina (infermiere)
Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi
Domenica 14 Novembre 2010
9-18
Castelnuovo Scrivia - Banchetto alla Fiera dar Carsent
Domenica 14 novembre 2010
Giornata Provinciale del Ringraziamento

Fiera dar Carsent
Un mercato in più, una volta all'anno, vicino a voi!

P.zza Vittorio Emanuele delle 9 alle 18



Saremo presenti con un banchetto informativo e vendita gadget
Locandina
da Sabato 13 Novembre 2010 a Martedì 16 Novembre 2010
Vedi programma
XXII Congresso Nazionale SIUMB
Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia
XXV Giornate Internazionali di Ultrasonologia

Oval Lingotto - Quartiere Lingotto Fiere Via Nizza, 294 - Torino
Sabato 13 - dalle 19 alle 20
Domenica 14 - dalle 8,30 alle 19
Lunedì 15 - dalle 8,30 alle 18,40
Martedì 16 - dalle 8,30 alle 13,15

Emergency sarà presente con un desk per il recruiting di personale medico e infermieristico per i suoi ospedali

da Venerdì 12 Novembre 2010 a Domenica 14 Novembre 2010
Vedi programma
Exporun 2010 Turin Marathon
Expo in Piazza Castello a Torino

Venerdì 12 e sabato 13 - dalle 9 alle 19
Domenica 14 - dalle 7 alle 19

Nei tre giorni di eventi della Turin Marathon Emergency sarà presente all'Exporun, ospite dello stand della rivista X.run, con un banchetto informativo e di vendita gadget



Giovedì 11 Novembre 2010
h. 20:45
EVIDENZIA
Incontri di Presidiare la Democrazia - Grandi affari in vista (2)
presso Officine corsare, via Pallavicino 25

L'internalizzazione del crimine organizzato, la situazione russa e le risposte della società civile per combattere la mafia del 2010

* Vitaly Yaroschevsky, Giornalista, Vice Direttore del quotidiano russo Novaya Gazeta
* Michele Curto, Presidente di Flare - Freedom, Legality and Rights in Europe

http://presidiarelademocrazia.blogspot.com
Mercoledì 10 Novembre 2010
h. 20:45
EVIDENZIA
Incontri di Presidiare la Democrazia - Grandi affari in vista (1)
presso - Unione Culturale, via C. Battisti 4b

La finanza allegra delle amministrazioni pubbliche, il business delle grandi opere e gli intrecci con le mafie

* Ivan Cicconi, Direttore di ITACA - Istituto per la Trasparenza degli Appalti e la Compatibilità Ambientale
* Rocco Sciarrone, sociologo, docente dell'Università di Torino - Dipartimento di Scienze Sociali
* Lorenzo Signori, presidio di S.Pietro Rosà - Vicenza


http://presidiarelademocrazia.blogspot.com

Venerdì 5 Novembre 2010
h. 20:45
EVIDENZIA
Incontri di Presidiare la Democrazia - Tu respingi, lui respinge, io accolgo La condizione dei rifugiati nell’Italia di oggi, l’esperienza di Torino e storie di accoglienza dalla Calabria
Presso il Circolo Anatra Zoppa, via Courmayeur 5.

Intervengono:

* Lorenzo Trucco, Presidente ASGI - Associazione per gli Studi Giuridici
sull'Immigrazione
* Giovanni Maiolo, sociologo, progetto accoglienza Caulonia (Reggio Calabria)
* Marco Canta, Coordinamento "Non solo Asilo"
* Testimonianze di rifugiati a Torino

Nel corso della serata verranno proiettati brevi video curati di Murat Cinar


Per ulteriori info:http://presidiarelademocrazia.blogspot.com


Sabato 30 Ottobre 2010
dalle 15 alle 19.30
Banchetto informativo - Campagna SMS 45506 per ampliamento ospedale in Sierra Leone
Sabato, 30 Ottobre il gruppo di Emergency di Alessandria sarà presente ad Alessandria, in Corso Roma con un banchetto informativo per sostenere la Campagna SMS (45506) per l'ampliamento del Centro chirurgico e pediatrico in Sierra Leone.


Un SMS per EMERGENCY: 45506, e doni due euro per l'ampliamento del Centro chirurgico e pediatrico in Sierra Leone.

SE VUOI CHE QUESTA STORIA CONTINUI HAI TUTTI I NUMERI PER FARLO!

info SMS
da Giovedì 28 Ottobre 2010 a Sabato 30 Ottobre 2010
XIII Congresso Nazionale A.I.C.O. - Infermieri Camera Operatoria
Centro Congressi - Lingotto - Torino
Giovedì 28 - dalle 8,30 alle 18,30
Venerdì 29 - dalle 8,30 alle 18,30
Sabato 30 - dalle 8,30 alle 13,00

L’infermiere nel governo della chirurgia sicura: quali strategie?

La gestione, l’organizzazione, la tecnologia e l’umanizzazione della sala operatoria è sempre più affidata alla professione infermieristica. Il Congresso Nazionale A.I.C.O. vuole coniugare la vita organizzativa con il tempo da dedicare alla formazione e riflessione, sviluppando costantemente connessioni e interrogativi sul bisogno di stimolare un saper “on the Job”.
Il Congresso vuole stimolare, informare ed approfondire i temi che quotidianamente affrontano quanti lavorano e svolgono la professione in sala operatoria e nel dipartimento chirurgico.

Marilena Zambrino, infermiera di Emergency, terrà una presentazione il 29 alle ore 18,00 circa

Emergency sarà presente con un desk informativo e per il recruiting di personale per i suoi ospedali


Mercoledì 27 Ottobre 2010
h. 20:45
EVIDENZIA
Incontri di Presidiare la Democrazia - Chi conta e chi no.
I poteri delle assemblee elettive e le domande dei cittadini.

presso la Fabbrica delle "e", c.so Trapani 91b

Intervengono:

* Alfio Mastropaolo, docente di Scienza Politica all'Università di Torino
* Vittorio Agnoletto, ex parlamentare europeo
* Maria Josè Fava, Libera Piemonte
* Con la partecipazione di Gianna De Masi (ex consigliera provinciale) e Luigi Casel (coordinatore liste civiche valsusine)

Quella rappresentativa è democrazia vera o finta? Quali poteri effettivi hanno un consigliere comunale, un intero consiglio? Come vanno le cose al parlamento europeo? Quali risposte può dare un sindaco alle domande dei cittadini?

La presentazione della rassegna, i promotori, il programma completo, le registrazioni video/audio degli incontri già effettuati su: http://presidiarelademocrazia.blogspot.com/

Mercoledì 27 Ottobre 2010
9,55-11,35 e 11,40-13,35


Emergency nelle scuole
Incontro con le classi 3D e 3E della S.M. Pirandello di Moncalieri, V. Ponchielli 22
Presentazione del progetto "Emergency, la pace e la guerra".
Per Emergency: Euro
(Riferimenti: Euro Carello cell. 339 508.60.99)
Lunedì 25 Ottobre 2010
h. 21,00
EVIDENZIA
Reading per Emergency
Presso il Caffè Basaglia, V. Mantova 34, si terrà un incontro con l'autore e un reading del libro "Il seme del nemico", di Euro Carello, Giulio Perrone Editore. Introduzione di Cecilia Strada.

Intervengono:
- Sara Strippoli di Repubblica
- Guido Vaglio, Direttore del Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà.

Letture:
Daniela Vassallo
(Liberi pensatori "Paul Valéry").

Intermezzi musicali:
Laura Ventura, Luigi Mingoni e Giorgio Papetti
(Controcanto.)

I diritti d'autore saranno devoluti agli ospedali di Emergency.
Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi.

Dalla scheda editoriale:
"I personaggi di questi racconti si muovono tra le parole come su un campo minato, tengono sotto tiro le coscienze con l'arma della consapevolezza di quanto brutale e violenta sia la guerra, fanno del lettore un prigioniero, stringendolo tra una storia e l'altra. Trattenendo il respiro e trincerandosi dietro il silenzio che la carta regala persino alle esplosioni e alle botte, in un susseguirsi di esperienze all’apparenza così lontane eppure drammaticamente vicine, il lettore diventa spettatore e vive il taglio, così carnale, di queste storie, sulla propria pelle."
Sabato 23 Ottobre 2010
8,30-12,00


Emergency nelle scuole

Loris Salina, infermiere, racconterà la sua esperienza in Afghanistan con Emergency al corso di Laurea in Infermieristica presso l'Università degli studi di Torino, sede San Luigi Gonzaga, corso Unione Sovietica 612/3 palazzina c.
Per Emergency: Loris
Giovedì 21 Ottobre 2010
h. 20:30
EVIDENZIA
Incontri di Presidiare la Democrazia - "Vengo anch'io? No, tu no- I diritti dei deboli"
Cascina Roccafranca, via Rubino 45

Come si è ridotto lo stato sociale!
Diritti, politiche e pratiche sociali

* Nerina Dirindin, docente di Economia pubblica e Scienze delle finanze presso l’Università di Torino
* Gianni Garena e Maria Teresa Silvestrini, LAPS -Laboratorio Politiche Sociali
* Susanna Ronconi, COBS - Coordinamento operatori Servizi a bassa soglia Piemonte

* Con la partecipazione di: Fabula Rasa/Teatro Senza Confini

La presentazione della rassegna, i promotori, il programma completo, le registrazioni video/audio degli incontri già effettuati su: http://presidiarelademocrazia.blogspot.com/
Giovedì 21 Ottobre 2010
h. 12,10-14,00


Emergency nelle scuole
Incontro con la classe 2 G del Liceo Linguistico Gioberti di Torino, Via Sant'Ottavio 9/11
Presentazione del progetto "Emergency, la pace e la guerra".
Verrà proiettato il filmato "L'arcobaleno e il deserto", sull'attività di Emergency in Iraq.
Per Emergency: Euro
(Riferimenti: Euro Carello cell. 339 508.60.99)
Mercoledì 20 Ottobre 2010
8,00-10,00


Emergency nelle scuole
Incontro con alcune classi dell'Istituto superiore Maria Mazzarello di Torino, V. Cumiana 2.
e la Dott.ssa Cristina Vannini. "In Afghanistan con Emergency. L'esperienza di Loris Salina, infermiere"

Per Emergency: Loris
Mercoledì 20 Ottobre 2010
h. 21:00
EVIDENZIA
Secondo incontro nuovi volontari
Si svolgerà nel nostro magazzino
circolo Arci "INSIEME" - Casseta Popular
in via Tripoli 62 - Grugliasco (vicino alle gru)

Si parlerà di gestione banchetti, organizzazione del magazzino, contabilità, gadget.


Per info: Franca 3475417099
tutti i lunedì dal 18 ottobre
EVIDENZIA
Inizia la nostra trasmissione su radio Beckwith
Siamo in onda tutte le settimane su Radio Beckwith (FM 87.80 e 96.50, oppure in streaming: http://rbe.it/ascoltaci-online/) dalle 12.30 alle 13 del lunedì per raccontare il mondo, la guerra e la pace come le vediamo dai nostri luoghi di cura, con le testimonianze dei nostri operatori. Lunedì 18 ottobre la prima puntata e parleremo della guerre che si svolgono in Italia. Raccontate come le vediamo dai nostri poliambulatori di Palermo e di Marghera.
da Lunedì 18 Ottobre 2010 a Domenica 30 Maggio 2010
h. 12.05
Il gruppo di Pinerolo...ON AIR
Siamo in onda tutte le settimane su Radio Beckwith (FM 87.80 e 96.50) il lunedì alle 12.05 e in replica il mercoledì alle 15 per raccontare il mondo, la guerra e la pace come le vediamo e le viviamo dai nostri luoghi di cura, con le testimonianze dei nostri operatori. Ci potete ascoltare anche in streaming:
http://rbe.it/ascoltaci-online/
Domenica 17 Ottobre 2010
Dalle 10,30 alle 19,00
SE VUOI CHE QUESTA STORIA CONTINUI HAI TUTTI I NUMERI PER FARLO!
Un SMS per EMERGENCY: 45506, e doni due euro per l'ampliamento del Centro chirurgico e pediatrico in Sierra Leone.

Emergency sarà in piazza Castello (angolo Via Garibaldi) con un gazebo informativo e di vendita gadgets per promuovere l'iniziativa sms solidale

Sabato 16 Ottobre 2010
Dalle 10,00 alle 23,00
MAPPAMONDO “Culture di viaggio - Culture in viaggio”
Prima edizione di un appuntamento tutto dedicato al viaggio, reale immaginario gastronomico letterario, voluto e organizzato dal giornalista "gastronomade" Vittorio Castellani, ovvero Chef Koumalè.

BORGO E ROCCA MEDIOEVALE - PARCO DEL VALENTINO - TORINO

Emergency sarà presente con un punto informativo e di vendita gadgets per promuovere l'iniziativa sms solidale:
SE VUOI CHE QUESTA STORIA CONTINUI HAI TUTTI I NUMERI PER FARLO!
Un SMS per EMERGENCY: 45506, e doni due euro per l'ampliamento del Centro chirurgico e pediatrico in Sierra Leone.
Sabato 16 Ottobre 2010

SE VUOI CHE QUESTA STORIA CONTINUI HAI TUTTI I NUMERI PER FARLO!
Un SMS per EMERGENCY: 45506, e doni due euro per l'ampliamento del Centro chirurgico e pediatrico in Sierra Leone.

I volontari del gruppo Emergency di Pinerolo saranno presenti al mattino dalle 9 alle 13 ed al pomeriggio dalle 15 alle 18 sotto i portici di C.so Torino, di fronte alla libreria Volare, con un gazebo informativo per promuovere l'iniziativa sms solidale

da Lunedì 11 Ottobre 2010 a Domenica 31 Ottobre 2010
Dalle 0,00 alle 24,00
Un SMS per EMERGENCY
SE VUOI CHE QUESTA STORIA CONTINUI HAI TUTTI I NUMERI PER FARLO!

Un SMS per EMERGENCY: 45506, e doni due euro per l'ampliamento del Centro chirurgico e pediatrico in Sierra Leone.

Domenica 10 Ottobre 2010
Mercatino in Via Madama Cristina
Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi.
da Venerdì 8 Ottobre 2010 a Martedì 19 Ottobre 2010
Mostra fotografica "Sudan, diritto al cuore"
NH AMBASCIATORI
CORSO VITTORIO EMANUELE II, 104 - Torino

La mostra, che ha ricevuto il Patrocinio del Ministero degli Affari Esteri, si compone di venticinque suggestive immagini a colori di Marcello Bonfanti, fotografo milanese che ha interpretato con occhio sensibile l’impegno umanitario di Emergency in Sudan, riuscendo a raccontarne con intensità le emozioni, i momenti, le persone, gli spazi creati. Gli scatti di Marcello Bonfanti accompagnano il visitatore in un lungo viaggio alla scoperta della vita quotidiana nel campo profughi di Mayo, nei sobborghi di Khartoum, dove circa 300 mila persone vivono in condizioni al limite dell’umano. Qui Emergency ha aperto un ambulatorio che offre assistenza pediatrica gratuita. Particolare attenzione è dedicata al Centro Salam di cardiochirurgia di Khartoum. Il Centro Salam offre assistenza sanitaria altamente specializzata e gratuita per bambini e adulti affetti da patologie cardiache e malformazioni congenite del Sudan e dei paesi limitrofi. Il Centro Salam mostra, anche attraverso l’architettura, che i diritti umani – e in particolare il diritto alla salute – possono essere un patrimonio comune senza distinzioni di etnia, sesso, religione, ceto sociale.

Inaugurazione: 8 ottobre 2010, ore 17
Interverrà il Prof. Piero Abbruzzese (cardiochirurgo di Emergency al centro Salam e Primario di cardiochirurgia dell'Ospedale Infantile Regina Margherita)

Giovedì 7 Ottobre 2010
ore 21:00
EVIDENZIA
VUOI FARE IL VOLONTARIO NEL GRUPPO EMERGENCY DI TORINO?
Chi sono i volontari in Emergency?
Sono privati cittadini, che nel tempo libero aiutano Emergency a promuovere una cultura di pace e a raccogliere fondi per sostenere i progetti umanitari nei Paesi in guerra.
I volontari in Italia, che si occupano della raccolta dei fondi e della promozione della pace, offrono la loro collaborazione gratuitamente.

Sarà una serata di presentazione dell’associazione dedicato a chi volesse far parte, come volontario, del gruppo territoriale di Emergency Torino

presso la sede di Emergency gruppo Torino:
Corso Novara 6 - Torino,

Mercoledì 6 Ottobre 2010
h. 20:45
EVIDENZIA
Lavoro smarrito, diritti cancellati, lavoratori invisibili
Mercoledì 6 Ottobre, ore 20:45 - Unione Culturale, via C. Battisti 4b

* Federico Bellono, segretario FIOM Torino
* Matteo Saudino, precario della scuola
* Soumahoro Aboubakar, Unione Sindacale di Base (USB) - Torino
* Vincenzo Graziano, Collettivo Lavoratori Comdata - CUB

Per ulteriori info: http://presidiarelademocrazia.blogspot.com/

Sabato 2 Ottobre 2010
BioTortona. Il Mondo Contadino e l’Artigianato locale incontrano l’Equo-Solidale
Sabato 2 Ottobre, per le vie del centro di Tortona, si terrà “BioTortona": banchetti, dibattiti, teatro, danze e laboratori di autoproduzione per un cammino sulla strada della razionalizzazione dei consumi. Dalle coltivazioni biologiche, dalle fattorie didattiche alla finanza etica, dall’arte utile e artigiana fino ai gruppi di acquisto solidali per scoprire che i problemi globali possono concretamente avere soluzioni locali.

Il Gruppo di Emergency di Alessandria sarà presente con un banchetto informativo e di vendita gadget.
L'evento, nella sua terza edizione, e' presentato dal Gruppo di Acquisto Solidale Tortona, dal Servizio Civile Internazionale Piemonte, Progetto Ambiente e Legambiente Circolo Valle Scrivia in collaborazione con la Città di Tortona.
Per conoscere al dettaglio il programma della giornata potete visitare il sito www.gastortona.it
Giovedì 30 Settembre 2010
h. 20,45
Presidiare la Democrazia - "Non ci ruberete il futuro"
Non ci ruberete il futuro - Acqua e territorio: beni comuni da proteggere

Marco Bersani, Attac Italia
Domenico Finiguerra, sindaco di Cassinetta di Lugagnano, promotore della campagna “Stop al consumo di territorio”
Luca Giunti, naturalista e guardiaparco
con la partecipazione de L'Interezza non è il mio forte

Acqua pubblica e stop al consumo di territorio, tutela della salute e dell’ambiente. Resistenze territoriali, referendum e voci di sindaci fuori dal coro.

Sala Colonne Cascina Marchesa, corso Vercelli 141 Torino

Domenica 26 Settembre 2010
h. 20,30
EVIDENZIA
C'ERA UNA VOLTA LA MIA VITA...
TEATRO NUOVO - C.so Massimo D'Azeglio, 17 Torino

A cura di Antonio Perrone

Presenta:
Gianni Pellegrino

Musica con:
Il Velo di Maya Feat. "MYA TRIO"
Free Voices Gospel Choir


Il ricavato della serata sarà destinato agli ospedali di Emergency in Afganistan.

Una serata che si prospetta un grande evento musicale. Con artisti eccezionali presentati dalla verve comica dell’attore Gianni Pellegrino.
Da “Il Velo di Maya” composto da Feryanto Demichelis e Fabrizio Gnan ed eseguito dal MYA TRIO, ai Free Voice Gospel Choir, voci che cantano la libertà dalle schiavitù di ieri e di oggi. E oggi purtroppo sono sempre troppi gli esseri umani che cercano di sopravvivere alle schiavitù del potere, della guerra e della fame.
La musica può essere invece un formidabile veicolo di pace e può fare molto per insegnare che tutti i popoli hanno grandi valori comuni che devono unire, non dividere.

Biglietto 12,00 euro (Ridotto 5,00 euro)
Prevendite presso tutti i punti vendita Ticket.it
Info: 335.6694090 - 333.5900874
Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi.


da Giovedì 23 Settembre 2010 a Domenica 26 Settembre 2010
PRECIPITEVOLISSIMEVOLMENTE
Quattro giorni per discutere di cultura
ALESSANDRIA 23/26 settembre 2010
Teatro Comunale di Alessandria

Il gruppo di Emergency di Alessandria sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi nelle serate del:

24/09/2010 - “Cesare Pavese and America” - Lella Costa con gli Yo Yo Mundi
25/09/2010 - “Serata del disonore” di e con Paolo Rossi


pieghevole dell'iniziativa
Domenica 19 Settembre 2010
Mercatino di Via Nizza a Torino
Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi.
Sabato 18 Settembre 2010
h. 20,30
EVIDENZIA
Presidiare la Democrazia - "Veline di guerra"
Salone Polivalente, via Leoncavallo 17 - Torino


I grandi media e le loro armi di delegittimazione di massa.
Afghanistan, Gaza, Irak. Emergency ed altre storie.

•Matteo Dell'Aira, operatore di Emergency, Lashkargah, Afghanistan
•Manolo Luppichini, regista e videdomaker, Freedom Flottilla, Gaza
•Gianluca Gobbi, caporedattore di Radio Flash e corrispondente di Popolare Network
•Karim Metref, formatore in educazione alla pace, giornalista e scrittore

La guerra è pace, le vittime civili sono danni collaterali, gli operatori umanitari sono terroristi, i mercenari sono eroi. La neo-lingua della (dis)informazione crea una verità virtuale e la sostituisce a quella reale, le voci critiche sono criminalizzate e il consenso è garantito. Funziona, non solo in campo militare: anche con gli immigrati…

Per ulteriori info su questo e i prossimi incontri:

PRESIDIARE LA DEMOCRAZIA. Spazi di Democrazia cancellati e prove tecniche di Democrazia a Km zero. Incontri a Torino su diritti negati e partecipazione dal basso.




da Venerdì 17 Settembre 2010 a Sabato 18 Settembre 2010
h. 21.30
SUONI URBANI FESTIVAL
Il gruppo Emergency di Torino sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi al concerto gratuito del festival "Suoni urbani":
- Venerdì 17 settembre: MODENA CITY RAMBLERS
- Sabato 18 settembre: FRANKIE HI-NRG
Il concerto si terrà nell'Anfiteatro de Le Fornaci Mega Shopping in Strada Torino 31/34/36 a Beinasco.

Sabato 11 Settembre 2010
h. 21,00
Concerto di Francesco GUCCINI
MITO - Settembre Musica
Palasport Olimpico Isozaki
Corso Sebastopoli 123 - Torino

Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi
da Domenica 29 Agosto 2010 a Lunedì 30 Agosto 2010
Fiera Patronale di Pinerolo
Fiera patronale di Pinerolo
Questa fiera si svolge nel centro cittadino, il lunedì successivo al'ultima domenica di agosto e conta più di 500 espositori con articoli vari.
Il gruppo Emergency di Pinerolo sarà presente con un suo banchetto all'imbocco di Via Cavalieri di Vittorio Veneto con materiali informativi e con i suoi gadget, dalle ore 8 di domenica 29 alle 17 di lunedì 30 agosto.
Domenica 15 Agosto 2010
EVIDENZIA
Concerto sinfonico di Ferragosto 2010 - 30ma edizione
La trentesima edizione del concerto di Ferragosto, tradizionale appuntamento musicale in alta montagna, si svolgerà il 15 agosto p.v. nell’alto Vallone di Sant’Anna di Vinadio, in Valle Stura.
Il concerto, animato dall’orchestra Bruni e trasmesso in diretta nazionale dalla RAI, si svolgerà a 2.400 m di altitudine, in una zona raggiungibile a piedi dal Santuario di Sant’Anna o dalle numerose aree di sosta situate lungo il tracciato della strada provinciale 255 Vinadio – Colle della Lombarda. Altri percorsi di accesso a piedi all’area del concerto saranno quelli dal Vallone Riofreddo – sempre nel Comune di Vinadio – o dalle Terme di Valdieri, attraverso il passo del Drous o la Colletta di Valscura e Rifugio Malinvern. Saranno inoltre disponibili dei parcheggi in loc. Isola 2000 (Francia), a 4 km di distanza dalla location del concerto.

Avevamo previsto (e annunciato) una nostra presenza, ma non è stato possibile organizzarla.
Domenica 1 Agosto 2010
dalle 9:00 alle 19:00
Passerano Marmorito - Mercatino dell'usato e antiquariato
Emergency sarà presente con un banchetto vendita gadget, informativo e mostra .
L'iniziativa ha inoltre lo scopo di ricercare volontari per la provincia di ASTI..

Sarà presente il gruppo di Santena che porterà il materiale, quindi noi non dobbiamo portarlo.
Domenica 25 Luglio 2010
Festa finale della rassegna Africa - Afriche
Dalle 15,30 alle 20 a Torre Pellice in Piazza Muston a Torre Pellice festa "Nel mio paese nessuno è straniero" con piatti tipici, ritmi africani e stand di associazioni. Ci sarà uno stand di Emergency.
da Giovedì 22 Luglio 2010 a Domenica 25 Luglio 2010
dalle 21.00 in poi
CHERIUM ROCK FEST
A Chieri presso l'area Tabasso il gruppo di Santena sarà presente con un banchetto informativo e raccolta fondi.
da Sabato 17 Luglio 2010 a Domenica 18 Luglio 2010
dalle 17,00 alle 23
Festa Democratica di Volpiano
Piazza Madonna delle Grazie - Volpiano (TO)

Domenica 18 h. 18,30 - Dibattito: Tra tagli e bavagli: l'informazione nel mirino"
Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi
Venerdì 16 Luglio 2010
ore 21,00
Emergency in Sudan
Presso il Circolo Stranamore, in Via Bignone a Pinerolo:
“Emergency in Sudan”. Testimonianza del cardiologo Giacomo Boccuzzi che racconterà la sua
esperienza al Centro Salam di cardiochirurgia di Khartoum.



(Riferimenti: cell. 340.3445431
Venerdì 16 Luglio 2010
h. 21,30
Memorial Elena Iaia e Marco Laurano
Piazza Vittorio Veneto - Cavagnolo
"Torneo di calcio a 5 di Cavagnolo - Memorial Elena Iaia e Marco Laurano"

Premiazione dei tornei alla quale seguirà il concerto di Moses con Eye's Kat.
Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi.
da Mercoledì 14 Luglio 2010 a Martedì 3 Agosto 2010
Mostra fotografica "Sudan, diritto al cuore"
NH JOLLY LIGURE
Piazza C. Felice, 85 - Torino

La mostra, che ha ricevuto il Patrocinio del Ministero degli Affari Esteri, si compone di venticinque suggestive immagini a colori di Marcello Bonfanti, fotografo milanese che ha interpretato con occhio sensibile l’impegno umanitario di Emergency in Sudan, riuscendo a raccontarne con intensità le emozioni, i momenti, le persone, gli spazi creati. Gli scatti di Marcello Bonfanti accompagnano il visitatore in un lungo viaggio alla scoperta della vita quotidiana nel campo profughi di Mayo, nei sobborghi di Khartoum, dove circa 300 mila persone vivono in condizioni al limite dell’umano. Qui Emergency ha aperto un ambulatorio che offre assistenza pediatrica gratuita. Particolare attenzione è dedicata al Centro Salam di cardiochirurgia di Khartoum. Il Centro Salam offre assistenza sanitaria altamente specializzata e gratuita per bambini e adulti affetti da patologie cardiache e malformazioni congenite del Sudan e dei paesi limitrofi. Il Centro Salam mostra, anche attraverso l’architettura, che i diritti umani – e in particolare il diritto alla salute – possono essere un patrimonio comune senza distinzioni di etnia, sesso, religione, ceto sociale.

Inaugurazione: 14 luglio 2010, ore 18
Interverrà il Prof. Piero Abbruzzese (cardiochirurgo di Emergency al centro Salam e Primario di cardiochirurgia dell'Ospedale Infantile Regina Margherita)
Sabato 10 Luglio 2010
dalle 15:30 a mezzanotte
EVIDENZIA
CORTEO E CONCERTO NO CIE
- ritrovo ore 15:30 in Piazza Sabotino.
- partenza da piazza Sabotino ore 16.
- percorso via Monginevro, mercato corso Racconigi con volantinaggio, arrivo CIE Corso Brunelleschi, concerto.
- cena sul posto con panini vegetariani e non.

“Se la legge è di tal natura da richiederti di essere un agente

dell'ingiustizia verso gli altri, allora, dico, infrangila.

Che la tua vita faccia frizione e arresti la macchina”.

Henry David Thoreau




Inoltriamo questo appello per invitarvi ad aderire alla mobilitazione che prenderà forma nella giornata del 10 Luglio 2010 al fine di sensibilizzare la popolazione sulla necessità di chiudere i C.I.E.

Chiediamo alle soggettività sinceramente solidali con gli immigrati di prendere una posizione netta e definitiva in favore della chiusura di queste prigioni per disoccupati stranieri, strutture che ormai in molti non esitano a definire lager, dove nell'indifferenza generale si consumano tragedie e soprusi di ogni sorta.

L'idea nasce all'interno di un gruppo di giovani torinesi e sta prendendo vita grazie all'apporto di alcune realtà antirazziste torinesi: centri sociali e case occupate (C.S.O.A. Gabrio, C.S.O.A. Askatasuna, Torino Squatters...), associazioni di migranti (Rete Migranti Torino), circoli culturali e politici (Circolo Maurice, F.A.I.).

Un grande corteo comunicativo e pacifico partirà da p.zza Sabotino per concludersi davanti al C.I.E. di c.so Brunelleschi. Proprio lì, grazie al contributo di alcuni gruppi musicali di richiamo (Mau Mau, Assalti Frontali, Paranza del Geco, Co' Sang e altri), daremo il via a una grande kermesse musicale.

L'esibizione dei gruppi sul palco sarà inframezzata da una serie di interventi sulle condizioni di vita nei C.I.E., sui respingimenti in mare, sulla criminalizzazione della clandestinità, nella speranza di sensibilizzare una parte della cittadinanza a queste tematiche restituendo di fatto visibilità a un luogo che sembra scomparso dall'immaginario torinese.


10LuglioAntirazzista


Adesioni:

Rete migranti Torino
Collettivo immigrati autorganizzati
Collettivo Gabelli
Federazione Anarchica Torinese - FAI
CSOA Askatasuna
CSOA Gabrio
Torino Squatter
Circolo di cultura GLBT Maurice
Sinistra Critica
Confederazione Unitaria di Base – Federazione di Torino
Unione Sindacale di Base - Federazione di Torino
No Tav – Autogestione - Torino
No Tav Torino
Comitato antifascista “18 giugno”
Comitato pace di Robassomero
Coordinamento "Non solo Asilo" per i Rifugiati
Gruppo Emergency di Torino
Sabato 10 Luglio 2010
dalle 21.00
NOTTE BIANCA SANTENA
Il gruppo locale sarà presente con un banchetto informativo e raccolta fondi.
Venerdì 9 Luglio 2010
dalle 21.00
NICHELINO SOUNDFEST
A Nichelino in Via Cacciatori angolo Corso Unione Sovietica in occasione del concerto de I FRATELLI DI SOLEDAD il gruppo di Santena sarà presente con un banchetto informativo e raccolta fondi.
Giovedì 8 Luglio 2010
dalle 21.00
NICHELINO SOUNDFEST
a Nichelino in Via Cacciatori angolo Corso Unione Sovietica il gruppo di Santena sarà
presente con un banchetto informativo e raccolta fondi.
Sabato 26 Giugno 2010
h. 18
Notte bianca di Carezzano (AL)
5a Edizione della Notte Bianca di Carezzano

Dalle ore 18 a notte inoltrata cibo, arte e musica.
Saremo presenti con un banchetto informativo e gadget
da Venerdì 25 Giugno 2010 a Domenica 27 Giugno 2010
pomeriggio -sera
EVIDENZIA
MTV Days
Il 25/26/27 giugno andranno in scena a Torino gli MTV Days, un'esperienza musicale da vivere!

MTV Italia ha deciso di rivoluzionare il suo più classico appuntamento -l'MTV Day - che da oltre dieci anni racconta la musica italiana ed internazionale più amata dai giovani, trasformandolo in MTV Days, tre giorni di appuntamenti dove la musica troverà spazio in tutte le sue forme ed espressioni.

Per la prima volta MTV Italia regalerà a tutti i suoi fan tre giorni di concerti, dj set, dibattiti e la rappresentazione della musica in tante forme espressive musicali come lo storytelling, le listening sessions e i 'panel' in cui la musica, i suoi autori e gli spettatori saranno i veri protagonisti.

Un evento che supera la tridimensionalità per aprirsi a tre giorni "in 4D" dove partecipare, approfondire, suonare e testimoniare saranno le quattro principali dimensioni dei nuovi MTV Days.

Sabato 26, alle 23, in occasione del concerto di Samuele Bersani saranno in vendita le magliette del Tour, create per Emergency, il cui ricavato andrà al Centro Pediatrico di Emergency a Bangui in Repubblica Centrafricana


Emergency sarà presente tutti i giorni, dalle 17 alle 23 circa, nella zona Truck di Piazza Castello, con un banchetto informativo e vendita gadget, già dal pomeriggio inaugurale del 24 giugno.


per info: Alessandra 3479124830

Mappa e calendario
da Venerdì 25 Giugno 2010 a Sabato 26 Giugno 2010
Festa Democratica di Ovada (AL)
Saremo presenti con un banchetto informativo e gadget le sere del 25/06 e del 26/06.
Sabato 19 Giugno 2010
h. 21:00
EVIDENZIA
Che la pietà vi rimanga in tasca - Raccontare storie diverse, restituire volti e nomi a entità indistinte
Presentazione di due libri e discussione presso il Caffè Basaglia, via Mantova 34.




- Alberto Mossino: Quell’africana che non parla neanche bene l’italiano
- Antonello Mangano: Gli africani salveranno l’Italia

Due libri in cui non si parla di generici “migranti” ma di uomini e donne in carne e ossa. Non oggetti verso cui provare odio o pietà, ma storie concrete, vicende reali, percorsi di vita. Le prostitute nigeriane di Torino, i raccoglitori africani di Rosarno. Persone verso cui si prova un odio di tipo razzista o un pietismo altrettanto pericoloso. Sono invece soggetti capaci di scelte eroiche, piccoli calcoli, grandi slanci. Come ogni essere umano.

Giovedì 17 Giugno 2010
dalle 15 alle 17
In Afghanistan con Emergency.L'esperienza di Loris Salina Infermiere a Kabul.
Presso A.I.S.M. Associazione Italiana Sclerosi Multipla, Strada del Fortino,22 Torino.

Giovedì 17 Giugno 2010
h. 20:30
EVIDENZIA
PRESIDIARE LA DEMOCRAZIA -incontro e spettacolo "La Costituzione smarrita"
Alla Fabbrica delle E, corso Trapani 91/B incontro e spettacolo con Alessandra Algostino (docente di Diritto Costituzionale) e il gruppo teatrale L'interezza non e' il mio forte.

Ingresso libero.


La Costituzione smarrita
Articoli in svendita, principi dimenticati

- Alessandra Algostino: Presidiare la democrazia, in nome della Costituzione
- L'interezza non è il mio forte - associazione teatrale

Il ciclo di incontri inizia parlando della nostra Costituzione: attualizzandola, interpretandone lo spirito dei padri fondatori e mettendone in evidenza gli obiettivi ancora da conquistare.
E non sarà una trattazione noiosa: alla serietà ed al rigore di un approccio accademico curato da una docente di Diritto costituzionale si accompagnerà la leggerezza di attori che usano con garbo ed efficacia l’ironia ed il sarcasmo. E questo primo incontro anticiperà i temi che verranno poi ripresi negli incontri successivi.
Lunedì 14 Giugno 2010
h. 20,30
Cena in favore di Emergency al ristorante Porcorosso
"DIRITTO AL CUORE"

Lunedì 14 giugno il Ristorante Porcorosso ed Emergency propongono una cena a sostegno della costruzione della Rete sanitaria d’eccellenza in Africa. Un progetto ambizioso,
che vuole stimolare la cooperazione fra diversi Stati del continente nella creazione di
strutture di altissimo livello, sul modello del Centro Salam di cardiochirurgia di Khartoum, inaugurato nell’aprile 2007 con vocazione regionale. Dal suo arrivo, Emergency ha curato in Sudan oltre 109.844 persone.
Pediatria, ostetricia e ginecologia, oncologia, traumatologia sono solo alcune delle specialità interessate da questo progetto, importante non solo sotto il profilo clinico. Siamo convinti che riuscire a mettere attorno a un tavolo i rappresentanti di diversi Stati, anche in conflitto fra loro, per lavorare su un obiettivo comune che è la salute della popolazione, sia un bel risultato anche dal punto di vista culturale. Entro l’estate si inaugurerà il Centro pediatrico di Nyala, in Darfur e inizieranno i lavori di una nuova clinica pediatrica a Port Sudan.
Attraverso i suoi progetti Emergency promuove una cultura di solidarietà, di pace e di rispetto dei diritti umani garantendo ad ogni individuo il diritto alla cura e alla salute affinché non sia il privilegio di pochi ma un diritto universale.
Il ricavato della cena andrà a sostegno della rete sanitaria d’eccellenza in Africa.



Menù

Antipasto
- Che salami!
- Gamberi per prati

Primo
- Plin al tovagliolo
- Crema di riso allo zafferano di San Gavino e cioccolato piccante

Secondo
- Coniglio Grigio di Carmagnola alle prugne

Dolce
- Sorbetto al limone con vodka o cassis

Il costo sarà di 36.00 euro a persona, acqua, vino e caffé inclusi
(9 € di contributo ai costi e 27 € destinati ad Emergency)
La cena avrà inizio alle 20,30 – posti a tavola limitati, è necessaria la prenotazione.


Per prenotazioni e informazioni:
Porcorosso
Via E. Giachino 53/d, 10149 - Torino
Tel: 011 20 711 60; Cell: 333 46 00 361
info@porcorosso.it

Domenica 13 Giugno 2010
dalle 9.00 alle 19.00
FIERA DELLO ZUCCHINO
Il gruppo di Santena sarà presente a La Loggia (TO) con un banchetto informativo e raccolta fondi.
Sabato 12 Giugno 2010
9,30 - 16,00 circa
EVIDENZIA


Concerto per studenti in P. Castello
Emergency partecipa con un banchetto informativo al concerto rivolto a studenti di liceo e primi anni di università, nell'ottica di sensibilizzare i giovani a tematiche sociali.

L'iniziativa è indetta dall'associazione torinese LA GOCCIA


Per Emergency: Maria P. Roberta F. Stefi R (Paola F)
(Riferimenti: Euro Carello cell. 339 508.60.99)
Sabato 12 Giugno 2010
h. 21:00
EQUIPAGGIO 70 IN CONCERTO PER EMERGENCY
Serata musicale con il gruppo "EQUIPAGGIO 70".
l'incasso delle serata sarà devoluto ad Emergency.
Teatro Palazzo Atc
Corso Dante 14. Torino
sala convegni
Giovedì 10 Giugno 2010
h. 21,00
Erri de Luca e Gian Maria Testa in "Che storia è questa"

Emergency sarà presente con un banchetto info e di raccolta fondi allo spettacolo che si terrà alla Venaria Reale.
Giovedì 10 Giugno 2010
dalle 18,00 alle 24,00
Festa dei Collegi 2010
"Residenza Universitaria Lungodora" - Lungo Dora Siena, 104 Torino

L'Ente Regionale E.D.I.S.U., in collaborazione all'Associazione 906 Express, organizza, nell'ambito delle attività rivolte agli studenti universitari, la "Festa dei Collegi 2010". La manifestazione avrà come tema principale la vita dello studente universitario tra musica, sport, integrazione e cultura; sono previste, infatti, le esibizioni di diverse band musicali, la premiazione dei vincitori dei vari tornei E.D.I.S.U. e vari spettacoli di intrattenimento.
Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi
Giovedì 10 Giugno 2010
h. 20,30
EVIDENZIA


Emergency nelle scuole
Alcune classi del L.S. Cattaneo di Torino, V. Sostegno 41/10 mettono in scena uno spettacolo su Galileo, ideato dagli studenti, a favore di Emergency.
Emergency sarà presente con un banchetto informativo.
(Riferimenti: Euro Carello cell. 339 508.60.99)
Mercoledì 9 Giugno 2010
8,00-10,30


Emergency nelle scuole

Incontro con alcune classi dell'I.I.S. Bodoni-Paravia di Torino, Via Ponchielli 56.
Verranno proiettati alcuni brevi filmati sull'attività di Emergency.

Per Emergency: Euro
(Riferimenti: Euro Carello cell. 339 508.60.99)
Lunedì 7 Giugno 2010
h. 20:30
quarto incontro nuovi volontari
Ultimo incontro: attenzione lunedì 7 giugno, alle 20:30.
Incontro per consegna password, compilazione scheda volontario e sito internet.
Alle 21:30 ci sarà la presentazione al gruppo e riunione iniziative.
Corso Novara 6
Sabato 5 Giugno 2010
h. 14
PATTIGIOCANDO 2010
Il gruppo Emergency di Torino sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi alla Ventesima edizione di Pattigiocando organizzata dalla società Borgo Po di Rivoli.
Quest'anno si svolgerà a Rivoli in Piazza Martiri della Libertà.

Programma della giornata:

Dalle 14 alle 19 PATTINA CON I CAMPIONI:
Lezioni gratuite di pattinaggio con i Maestri FIHP - CONI del PATTINAGGIO BORGO PO.

Alle 21 GRAN GALA' DI PATTINAGGIO ARTISTICO:
Ospite d'onore Luca Zanchetta, VICE CAMPIONE DEL MONDO 2009.
Venerdì 4 Giugno 2010
h. 11,00-13,00


Emergency nelle scuole

Incontro con le classi terze della scuola Secondaria di Primo grado di Borgone di Susa V. Tarro Boiro 2.
Presentazione del progetto "Emergency, la pace e la guerra".

Per Emergency: Euro
(Riferimenti: Euro Carello cell. 339 508.60.99)
da Mercoledì 2 Giugno 2010 a Domenica 6 Giugno 2010
Ovadese - Terre di Pace - Tre giorni di confronti, proposte, spettacoli
Domenica 6 Giugno ore 16.45
INCONTRO CON EMERGENCY
Esperienze e testimonianze dirette raccontate da Silvana Vinai, fisioterapista che ha operato nell'ospedale di Emergency di Kabul in Afghanistan
Sabato 5 Giugno e domenica 6 giugno saremo presenti con un banchetto informativo e gadget
programma PDF
Mercoledì 2 Giugno 2010
h. 15.00-23.30
Casale Monferrato - Festa dei Popoli
BOSCO DELLA CITTADELLA di CASALE MONFERRATO

h.15.00 Partenza RAGLIOBUS da P.za Castello con Associazione "Asini si nasce". Genitori e bimbi seguono gli asini come i pifferai magici fino al Bosco della Cittadella

h.15.00 Apertura stand al Bosco della cittadella e "Il the nel deserto" tenda relax a cura di Ricicuci

h.16.00 Concerto dei "Martisor" musica dall'Est Europa

h.17.30 "Baro Bunta" spettacolo del Corso di Teatro per Migranti

h.19.00 Concerto "Orchestra multietnica Furasté"

a seguire sapori e saperi dal mondo fino al Gran finale con "percussioni Afro djembe".
Ci saranno anche stand, laboratori di giochi per bambini, una mostra fotografica.



Saremo presenti con un banchetto informativo
Lunedì 31 Maggio 2010
Alessandria - IO STO CON EMERGENCY - Incontro con MATTEO DELL'AIRA - Operatore sanitario arrestato a Lashkar-Gah (Afganistan)
Il programma della giornata sarà il seguente:

Ore 18.00 presso il Palazzo Della Provincia, incontro con le rappresentanze istituzionali della Provincia e il vice presidente e assessore alla cultura Rita Rossa.

Ore 21.00 presso Palazzo Guasco, "in Afganistan: l'intervento umanitario in zone di guerra".
Gli incontri si baseranno su testimonianze dirette, film e documentazione.
Domenica 30 Maggio 2010
pomeriggio dalle 14
Festa di Primavera, Comunità Cascina Nuova di Roletto
I volontari di Emergency di Pinerolo saranno presenti anche quest'anno con un banchetto, con gadget e materiale informativo, alla Festa di Primavera che tutti gli anni viene organizzata da Cascina Nuova, comunità terapeutica dell'Associazione Aliseo (Gruppo Abele) in Via Santa Brigida 63 a Roletto (TO). Il programma della festa comprende:

  • Musica e danze occitane e popolaria cura dell'Associazione 'Tree Danza'

  • Giro sull'asinello con l'Associazione 'A passo d'asino'

  • Giochi per grandi e piccini

  • Banco di beneficenza

  • I dolci delle donne rurali

  • Prodotti artigianali in esposizione

  • Raccolta firme per l'acqua pubblica

  • Puoi incontrare Libera, Emergency e le altre associazioni locali


Per i pinerolesi che non hanno più visto i nostri banchetti in giro per Pinerolo e hanno nostalgia delle nostre magliette... è un'ottima occasione per incontrarci di nuovo!
Sabato 29 Maggio 2010
h. 21,00
MILLENOTE PER ANABAH
Una serata di musica per il Centro di Maternità di Anabah in Afganistan
Tempio Valdese - C.so Vittorio E. II, 23 - Torino
Ingresso offerta minima 8 euro (gratuito per bambini fino a 11 anni)

Il Gruppo Territoriale Emergency di Torino, in collaborazione con il coro e l’orchestra dei bambini della Scuola Primaria Santorre di Santarosa, con i bambini dell’orchestra del Progetto SUONA SUBITO, con il Coro dei Cantores Egidii e con l’ausilio di un’Orchestra di Musicisti Professionisti, organizza una serata musicale dove il repertorio della Musica Liturgica viene arricchito dal punto di vista artistico e presentato in forma di concerto.
Il ricavato della serata sarà devoluto al Centro di Maternità e Ginecologia Emergency di Anabah, in Afganistan.

Da giugno 2003, nel villaggio di Anabah - valle del Panshir - è operativo un Centro di maternità e ginecologia per fornire assistenza qualificata e gratuita alle partorienti e ai neonati in un’area dell’Afganistan che registra uno dei tassi di mortalità materno-infantile più alti al mondo.
L’Organizzazione mondiale della sanità stima che in Afganistan muoia una donna ogni mezz’ora per problemi legati alla gravidanza; il tasso di mortalità infantile è di 165 bambini ogni 1.000. Le condizioni generali di salute delle donne sono estremamente precarie per la generale inaccessibilità dei servizi sanitari.
Presso il Centro è attivo anche un servizio di assistenza prenatale per prevenire e curare precocemente condizioni patologiche che altrimenti richiederebbero terapie di urgenza.
Per le donne dei villaggi più isolati, è stato avviato un programma di assistenza prenatale itinerante: un'ostetrica locale e una ostetrica internazionale si recano una volta al mese nei Centri sanitari di Emergency appositamente attrezzati per visitare le donne in gravidanza.
Dalla sua apertura, nel Centro sono stati ricoverati 11.087 pazienti, si sono fatti 2.251 interventi chirurgici, le cure trattate in ambulatorio sono 47.982. I bambini nati sono 7.318 (Al 31/12/09).

I bambini della scuola primaria Santorre di Santarosa (di via Braccini a Torino), unica struttura elementare torinese in cui operano un coro attivo da anni, seguito dal Maestro Carmela Salomone, e dall’ottobre 2009 un’orchestra formata da bambini che suonano flauto traverso, flauto dolce, violoncello, arpa, pianoforte e percussioni.
Il progetto formativo “SUONA SUBITO”, coordinato dal Maestro Titta Sanità coinvolge un’orchestra di 25 ragazzi che già hanno eseguito concerti, e vengono presentati ad EMERGENCY per il quarto anno consecutivo, con organico e programma sempre aggiornato.
Il Coro dei Cantores Egidii, diretto dal Maestro Nicola Rodaro, che raccoglie cantanti dilettanti provenienti dalle Parrocchie di San Gillio, Givoletto e La Cassa, costituitosi formalmente nel 2009 con lo scopo di approfondire lo studio della musica liturgica contemporanea e formare cantori capaci di offrire sostegno e guida sicura e competente all’interno delle proprie parrocchie di provenienza.

PRIMA PARTE

Circolo Didattico “Santorre di Santarosa" di Torino
Orchestra dei bambini diretta da Titta Sanità
Coro di voci bianche diretto da Carmela Salomone

Orchestra – Quattro arrangiamenti di Titta Sanità:
Prime note
Johann Pachelbel – canone in Re+
Al chiaro di luna
Danza indiana

Coro:
Lorenzo Perini - Dedicato a te
Anon. – Kumbaya
Arr.: Lorenzo Perini
Dolores Olioso – La pace chissà dov'è
A.A. V.V. – Medley pop
Arr.: Andrea Musso
Rawy Chiprut, Irref – Il ballo di Simone

SECONDA PARTE

Coro e Orchestra dei Cantores Egidii di San Gillio
diretti da Nicola Rodaro

Johann Christoph Pezel (1639-1694)
Sonatina n. 63 per quartetto di Ottoni e Organo
Arr.: Michel Rondeau

Antonio Lotti (ca. 1667-1740)
Regina Coeli
Con preludio e interludio di A. Bacino

Bepi De Marzi (1935 - )
Improvviso

Robert Lowry (1826-1899)
Benedetto Salvator
Arr.: Sally De Ford

Paolo Lanzoni (1950 - )
Preghiera sui Consacrati

Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Andante dal Concerto per Cembalo n. 6 in Fa+ BWV 1057

Antonio Vivaldi (1678-1741)
Salmo 116: Laudate Dominum omnes gentes RV 606
Rev.: Giovanni Acciai

Marco Frisina (1954 -)
Anima Christi
Credo in te
Chiesa del Risorto

A.A. V.V.
Amici Miei – Cover dell’inno “Amazing Grace” di Nicola Rodaro
basata sugli arrangiamenti di Ryan P. Cullen, Henrik Colding-Jørgensen,
e sul II movimento della Sinfonia n. 22 di Michel Rondeau
Testo italiano dall’album “Con l’aiuto del Signore” dei “Ricchi e Poveri” (1971)
Sabato 29 Maggio 2010
h. 21,30
Tango per Emergency

Presso il circolo "La Tesorina" di Torino, Corso Moncalieri 271 (all'altezza di via Sabaudia tel. 011 6615490) nel salone danze con pista di oltre 150 metri quadri in marmo, si terrà la serata conclusiva della stagione 2009/2010 di Tango e Milonga organizzata da La Gorda a sostegno del Centro Pediatrico di Nyala, in Darfur (Sudan).

Contributo per la serata 6 € che sarà interamente devoluto a favore di Emergency.
Nel corso della serata verrà anche consegnato il contributo raccolto a favore di Emergency nel corso dell'intera stagione.

Il fotografo professionista Matthew Molchen sarà presente per documentare l'evento.

Per chi lo desiderasse, prima dell'inizio della serata di Tango il circolo "La Tesorina" offre un'ottima e saporosa cucina tradizionale a prezzi molto interessanti (cena 10 euro, prenotazione obbligatoria). Attenzione: affinché la serata di tango abbia inizio all'ora prefissata la cena verrà servita alle 20 in punto.

Per la prenotazione della cena telefonare a Carmen al numero 011 6615490

Per la prenotazione tavoli per la milonga telefonare a Maria al numero 339-8406243

Per Emergency: Euro

(Riferimenti: Euro Carello cell. 339 508.60.99)
mercoledi 26 /05 ore 20:30
EVIDENZIA
FORMAZIONE NUOVI VOLONTARI

Terzo incontro di formazione per i nuovi volontari.
Parleremo di Gadget, Tesseramento e progetto Adotta un ospedale.
Ci troviamo presso il magazzino.
Circolo Arci "casseta popular - INSIEME"
Via Tripoli 56, GRUGLIASCO
(vicino al centro commerciale le GRU)
Domenica 23 Maggio 2010
tutto il giorno
MOSTRA DEL GUSTO
nel centro storico di Moncalieri il gruppo di Santena sarà presente con un banchetto informativo e raccolta fondi.
Sabato 22 Maggio 2010
h. 21:00
Pappagalli Verdi -lettura scenica tratta dal libro di Gino Strada
Presso il Centro Sociale "Nicola Grosa", Via Galimberti 3 a Nichelino (TO) spettacolo a favore di Emergency con:

Patrizia Bossoni - voce recitante
Giuseppe Serafino - pianoforte

Ingresso libero
Sabato 22 Maggio 2010
dalle ore 14:00
EVIDENZIA
SORSI DI PACE 2009 -Asta per Emr
Presso il Circolo dei Lettori di Torino, via Bogino 9, Sala Grande.


Saranno presenti Cecilia Strada e Maso Notarianni, rispettivamente presidente e responsabile della comunicazione di Emergency

Per maggiori info: www.sorsidipace.it

Dal 2003 le Distillerie Francoli di Ghemme promuovono, insieme a Franco Patriarca, operatore vitivinicolo di Gattinara, con la collaborazione della Galleria “eventinove artecontemporanea” e dell'associazione "Artus" diretta dal maestro Carlo Maria Re, un'asta benefica a favore di Emergency per sostenere le attività dei Centri Chirurgico e Pediatrico di Goderich in Sierra Leone.

“Sorsi di Pace” raccoglie opere uniche ed autografe di artisti italiani e internazionali che sono applicate a guisa di etichetta (e in taluni casi si può parlare di vere e proprie installazioni) su altrettante bottiglie magnum di pregiati vini DOCG e DOC ottenuti da uve nebbiolo.

Con l'ottava edizione sono 211 gli artisti che hanno prestato gratuitamente la loro opera, in totale sintonia con la volontà degli organizzatori di devolvere l'intero ricavato dell'asta ad Emergency.
da Venerdì 21 Maggio 2010 a Domenica 23 Maggio 2010
dalle 21.00 alle 24.00
RASSEGNA MUSICALE

a Trofarello in Piazza della Stazione il gruppo di Santena sarà presente con un banchetto informativo e raccolta fondi.
Giovedì 20 Maggio 2010
dalle ore 20
Cena a favore di Emr
presso il Ristorante "L'Escalier" in Via della Circonvallazione 22 a Pecetto.

Quota della cena: 50 euro a testa, di cui 30 per tessera Emr.

Emr sara' presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi.

Per Emr: Clara, Mirella, Silvana.
Giovedì 20 Maggio 2010
h. 21:00
EVIDENZIA
FORMAZIONE NUOVI VOLONTARI
Secondo incontro di formazione per i nuovi volontari.
Si parlerà di progetti e attività di Emergency.

Presso:
Corso novara 6.
Per info Franca 3475417099
Domenica 16 Maggio 2010
dalle 16,00 alle 24,00
FOLKLAND FOR EMERGENCY 2010
Maison Musique
Via Rosta, 23 - Rivoli (TO)

Otto ore di grande musica e danze folk per tutti gli appassionati.
Ingresso: 10€
Il ricavato della giornata sarà devoluto all'Ospedale "Tiziano Terzani" di Lashkar-gah in Afganistan

Programma:
- h. 16,00 Bifòlc
- h. 18,00 Filid
- h. 20,00 Paranza del Geco
- h. 22,00 Gai Saber
Domenica 16 Maggio 2010
FESTA DEL VOLONTARIATO
A Rivoli in Piazza Martiri Emergency sarà presente con un banchetto informativo durante la Festa del Volontariato.
da Domenica 16 Maggio 2010 a Domenica 23 Maggio 2010
Mostra e asta dell'Associazione La Macchia per Emergency
Il prossimo appuntamento con la mostra annuale di “Ceramica e altro” dell’associazione LA MACCHIA è fissato dal 16 al 23 maggio p.v.
Avrà luogo presso “Lo Chalet” del Parco Culturale LE SERRE in Via Tiziano Lanza, 31 – Grugliasco.
L’inaugurazione aprirà l’esposizione domenica 16 maggio 2010 alle ore 10,30.

Gli orari di apertura saranno i seguenti:
Feriali ore 17,30 - 19,00 // 20,30 - 23,00
Festivi ore 10,00 - 12,00 // 15,00 - 19,00 - 20,30 - 23,00
Sabato ore 16,00 -19,00 //20,30 - 23,00


L’associazione LA MACCHIA si ripresenta anche per questo 2010 con i propri lavori presso lo Chalet del Parco Culturale LE SERRE.
Ancora una volta gli associati non si limitano ad esporre i lavori eseguiti nell’ultimo periodo di attività, ma concepiscono le proprie mostre divise in due sezioni: la prima a tema libero e la seconda con un unico filo conduttore.
Una dà modo a tutti i partecipanti di esprimersi in assoluta libertà, la seconda è improntata affinché ogni artista tragga ispirazione da un unico tema che è anche il titolo della mostra 2010: Serre in fiore.
Il tema, sviluppato da ognuno in modo diverso con tecniche differenti e sempre innovative, è realizzato su piatti di forma uguale, ma di tre diverse grandezze, dove ognuno offre la propria interpretazione del fascino subito dai fiori. Per questi motivi si potranno ammirare calle, rose, orchidee, girasoli, papaveri ma anche fiori più inconsueti quali campanule, peonie, ninfee e gigli.
E’ ormai cosa assodata che La Macchia non faccia delle proprie mostre un’attività fine a se stessa ma colga l’occasione per fare una piccola cosa anche per gli altri. A tale scopo, una sezione della mostra verrà allestita con vari oggetti, realizzati per l’occasione dai componenti del gruppo, che verranno messi in vendita per beneficenza. Anche quest’ anno, come per il 2008, il ricavato verrà interamente devoluto all’Associazione EMERGENCY e sarà destinato a sostenere le attività dell’ospedale di Anabah in Afganistan che ospita un centro medico chirurgo e un centro maternità.
Anche il ricavato della vendita di un libro, che raccoglie alcuni tra i lavori più significativi degli associati, verrà messo in vendita per beneficenza.

Ci si augura che la mostra riscuota il successo di sempre e che i visitatori condividano con LA MACCHIA non solo l’ amore per l’arte, per le cose belle, per il colore ma anche l’amore per gli altri, quelli che nella vita sono stati meno fortunati ai quali tutti noi dobbiamo qualcosa. Spesso ci sembra che ciò che ognuno singolarmente può fare sia poca cosa ma occorre pensare che tante piccole cose aiutano comunque chi ne ha bisogno.

Domenica 16 Maggio 2010
dalle 10.00 alle 19.00
SAGRA DELL'ASPARAGO 2010
A Santena, in occasione della tradizionale sagra, il gruppo locale sarà presente con un banchetto informativo e raccolta fondi.

Nella centrale via Cavour
Sabato 15 Maggio 2010
dalle ore 17 in poi.
In Afghanistan con Emergency.L'esperienza di Loris Salina Infermiere- incontro ad Alpignano
Presso: Missionari della Consolata, via Riccardo Arnò 33 Alpignano (TO).

L'incontro è rivolto al MASCI (movimento adulti scout cattolici italiani) all'interno dell'iniziativa "Pellegrinaggio a piedi verso la Sindone".


da Giovedì 13 Maggio 2010 a Lunedì 17 Maggio 2010
Orari di apertura del Salone
EVIDENZIA
Emergency al Salone del Libro di Torino 2010
Dietro cortese offerta della casa Editrice Giulio Perrone di Roma, Emergency sarà presente al Salone del Libro di Torino con uno spazio informativo e di raccolta fondi presso lo Stand dell'Editore.

Una parte dell'incasso della Casa Editrice sarà devoluto come contributo agli ospedali di Emergency.

Lo stand della Giulio Perrone si trova nel Padiglione 1 - Stand C 22.
Qui trovate la piantina


(Riferimenti: Euro Carello cell. 339 508.60.99)
Giovedì 13 Maggio 2010
h. 21:00
EVIDENZIA
VUOI FARE IL VOLONTARIO NEL GRUPPO EMERGENCY DI TORINO?
INCONTRO DEDICATO AI NUOVI VOLONTARI.
I gruppi locali di Emergency si occupano della diffusione di una cultura di pace
attraverso incontri nelle scuole, partecipazioni a eventi e dibattiti pubblici
e molte altre iniziative.
L'incontro avverrà nella sede del gruppo Em Torino
corso Novara, 6
alle ore 21:00


per info Franca 3475417099 francamangiameli@tele2.it
comunicare l'adesione.
Domenica 9 Maggio 2010
dalle 19:00 alle 20:00 circa
Festa di Quartiere Borgata Parella
Emergency sarà presente con un banchetto informativo e vendita gadget.
Sabato 8 Maggio 2010
Emergency alla libreria Ticinum - Voghera
Sabato 8 maggio alle ore 17 EMERGENCY sarà alla Libreria Ticinum in via Bidone, 20 a Voghera (PV)

Saranno presenti due volontari di EMERGENCY del gruppo di Alessandria, tra cui Silvana Vinai, fisioterapista che ha operato nell'ospedale di Kabul in Afganistan, e sarà effettuata la proiezione del film: "DOMANI TORNO A CASA"

Al termine dell'incontro:
LA DOLCEZZA AIUTA EMERGENCY
GARA DI TIRAMISU' aperta a tutti

Il ricavato delle offerte verrà devoluto a favore di Emergency

!! STIAMO CON EMERGENCY PARTECIPANDO NUMEROSI !!
da Mercoledì 5 Maggio 2010 a Domenica 9 Maggio 2010
La Nascita - Summit mondiale Maggio 2010
Centro Congressi Adriano Olivetti DamanhurCrea
Via Baldissero 21 - 10080 Vidracco (TO)
dal 5 all'8 maggio

Integrare le esperienze sulla gestazione fatte da popoli differenti, con i loro simboli e le loro emozioni, significa riconoscere e accrescere la sacralità della Nascita. La nascita per la ri-nascita dell’umanità. Nascere è l’atto vitale per eccellenza. Il suo mistero porta a ricercare, a sperimentare,a solcare un oceano di cui non vediamo i confini. Attraversarlo, come fanno le realtà che, in tutto il mondo, operano per tutelare la donna e il parto, ci permette di incontrare nuove e antiche sapienze, provenienti da terre e culture differenti. Questo processo di riconoscimento e d'intesa, può essere il fulcro della ri-nascita di un nuovo Umanesimo. Concepimento, gravidanza, nascita e puerperio, nel rispetto della fisiologia, sono un diritto per ogni nuovo nato ed un reale investimento per il futuro, come è stato suggerito nel 1985 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità:“... Ogni donna ha diritto a ricevere un’assistenza prenatale appropriata e deve svolgere un ruolo centrale in tutti gli aspetti di questa assistenza, compresa la partecipazione nel pianificare, nel portare avanti e nel valutare l’assistenza stessa; i fattori sociali, emotivi e psicologici sono estremamente importanti per un’assistenza appropriata. La nascita è un fenomeno naturale e normale...”

Per maggiori info:
Emergency sarà presente il sabato 8 maggio con un desk informativo per il recruiting.
- Attualmente le figure di cui Emergency ha più bisogno sono: Pediatri, Ginecologhe, Ostetriche, Cardiologi, Perfusionisti, Cardioanestesisti.

Lunedì 3 Maggio 2010
h. 10,00-12,00


Emergency nelle scuole
Incontro con alcune classi terze della scuola Media di Dogliani, V. Ghigliano 38
Presentazione del progetto "Emergency, la pace e la guerra".



Per Emergency: Euro, PaolaG
(Riferimenti: Euro Carello cell. 339 508.60.99)
Sabato 1 Maggio 2010
9,00
EVIDENZIA
Corteo primo maggio
Il gruppo di Torino di Emergency sarà presente al corteo del primo maggio per la festa delle lavoratrici e dei lavoratori con le proprie bandiere e materiale informativo.

Partenza: C.so Cairoli, all'altezza del monumento a Garibaldi
Venerdì 30 Aprile 2010
8.15 -10.05 e 10.15 - 12.05


Intervento al L.C. Gioberti di Torino
Incontro con alcune classi del Liceo Classico Gioberti, Sede e Succursale.
Presentazione del progetto "Emergency, la pace e la guerra".
Verrà proiettato il filmato "L'arcobaleno e il deserto", sull'attività di Emergency in Iraq.
Giovedì 29 Aprile 2010
ore 21,00
EVIDENZIA
Afghanistan dall'altra parte delle stelle
Presso la libreria La Torre di Alba, in p.za Elvio Pertinace, il radiologo Maurizio Mortara presenterà il suo libro Afghanistan dall'altra parte delle stelle. Insieme all'autore, porterà la sua testimonianza anche Loris Salina, infermiere e collaboratore di Emergency fin dalla fine degli anni '90 e che ha operato presso l'ospedale Emergency di Kabul nel 2003.



Maurizio Mortara è operatore radiologico presso l'ospedale di Ovada e dal febbraio 2008 ha collaborato con Emergency in una missione in Afghanistan, attraversando l'intero paese ed operando per sei mesi nei tre ospedali che Emergency ha realizzato in questo paese. Da questa esperienza è uscito questo libro che racconta la vita e la distruzione del popolo afghano, la guerra che lo opprime e il duro lavoro dei sanitari che operano con Emergency.
E' tornato nel febbraio 2009 per lavorare come tecnico di radiologia presso l'ospedale di Lashkar-gah, da dove ha collaborato con la rivista Peacereporter: con i suoi articoli ha contribuito a portare alla luce le fasi e i drammi di quella guerra dimenticata.
Giovedì 29 Aprile 2010
9,00-11,00


Emergency nelle scuole
Incontro con alcune classi del Liceo Scientifico Gobetti di Torino, V. Maria Vittoria.
Presentazione del progetto "Emergency, la pace e la guerra".
Verrà proiettato il filmato "L'arcobaleno e il deserto", sull'attività di Emergency in Iraq.

Per Emergency: Euro
(Riferimenti: Euro Carello cell. 339 508.60.99)
da Domenica 25 Aprile 2010 a Domenica 25 Aprile 2010
h. 14,00
Festa di Liberaione -Corteo 25 aprile - Milano
Il 25 aprile in Italia è la festa della liberazione dal nazismo, dal fascismo e dalla guerra che il nostro paese, all'indomani di quel giorno, ha scelto di ripudiare.
La guerra ha tante facce, lo sappiamo bene: le facce di tutti i pazienti ricoverati negli ospedali di Emergency in giro per il mondo. Tante facce, un'unica espressione: l'orrore.
La guerra, negli ultimi giorni, ha avuto anche la faccia di Matteo, Marco e Matteo, delle loro famiglie, di tutti colleghi: la faccia dell'angoscia per la sorte di tre uomini innocenti finiti, loro malgrado, in un incubo di calunnie, silenzi, incertezze.
Domenica 25 aprile, a Milano, sarà anche la nostra festa della liberazione. Liberazione da un incubo. Liberazione dalle galere afgane. Liberazione da una marea di grottesche accuse che ci hanno gettato addosso e che poi, grazie al lavoro di tutti, si sono rivelate agli occhi dei cittadini italiani per quello che erano: semplicemente ridicole fantasie.

Domenica vi aspettiamo a Milano. Appuntamento in corso Venezia angolo via Palestro (fermata linea rossa PALESTRO) ore 14.00.

Sarà possibile acquistare le t-shirt "IO STO CON EMERGENCY" dai nostri volontari presenti.

Sabato 24 Aprile 2010
h. 20,30
Fiaccolata in ricordo della Liberazione del 25 Aprile
Corteo con fiaccolata da Piazza Arbarello a Piazza Castello.

Con lo striscione "L'Italia ripudia la guerra"