Totale record trovati: 5026 -
100 record mostrati
PAG.
12 e 13 aprile 2006 |
Concerto degli Africa Unite Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi presso l'Hiroshima Mon Amour, via Bossoli 83 Torino.
Per Em: Luca e Cristina, Eleonora, Maria F.
|
Martedì 11 Aprile 2006 9,30 |
![]() Incontro con la Consulta Provinciale degli Studenti di Torino presso lAula Magna dellITIS Avogadro di Torino, c.so San Maurizio 8, nellambito delle iniziative promosse in tema di cittadinanza attiva, Euro Carello e Loris Salina presenteranno il lavoro svolto dall'associazione Emergency in Italia e all'estero. |
da Martedì 11 Aprile 2006 a Mercoledì 12 Aprile 2006 |
Concerto di Ligabue al Mazda Palace. Emergency sara' presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi.
Per EMR:
- 11 aprile:Roberto,Franca,Naima - 12 aprile:Pat, Paolaf,LunaR |
Martedì 11 Aprile 2006 ore 21,00 |
Riunione gruppo Emergency Pinerolo Riunione del gruppo di Pinerolo presso i locali del V.S.S.P. in Piazza Marconi, 9 - Casa di Riposo Fer Pinerolo. Riunione tecnico organizzativa e formazione sulla traccia dei diritti per i bambini.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
|
Lunedì 10 Aprile 2006 h. 21:00 |
Incontro con Loris Salina di Emergency a Cambiano Presso il centro giovanile parrocchiale "Le...ali" (Cambiano, To)interverrà Loris Salina a portare la sua esperienza a Kabul.
Per Emr: Loris
locandina iniziativa
|
Domenica 9 Aprile 2006 dalle ore 9,00 alle ore 12,30 |
Banchetto per il 5 per mille Banchetto informativo sul 5 per mille a favore di Emergency a Cumiana sul sagrato della Chiesa.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
|
da Giovedì 6 Aprile 2006 a Venerdì 7 Aprile 2006 h. 21:00 |
Spettacolo di Beppe Grillo al Mazda Palace Emergency sarà presente con un banchetto informativo e raccolta fondi.
Per Em
6.04: Cristina, Luca, Franca.Euro 7.04: Roberto(chivasso),Loris,Pat,Eleonora |
Martedì 4 Aprile 2006 h. 20:45 |
Riunione del gruppo di Torino presso la sede dei verdi via san francesco d'assisi n. 3 |
Venerdì 31 Marzo 2006 h. 21:00 |
EVIDENZIA
L'ORRORE di FALLUJIA -incontro pubblico su guerra e informazione a AlessandriaAlessandriAcolori Amnesty International Emergency organizzano un incontro pubblico con: MASO NOTARIANNI Giornalista, Direttore di PeaceReporter. SIGFRIDO RANUCCI Reporter di guerra, inviato di RaiNews, curatore di diversi documentari, tra i quali il video di Falluja, proiettato nel corso della serata SEDE DELLINCONTRO: ASSOCIAZIONE CULTURA & SVILUPPO - VIALE TERESA MICHEL 2 - ALESSANDRIA Emergency sara' presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi. Per EMR: il gruppo di Alessandria
A tre anni dallinizio dellinvasione dellIraq voluta dal governo degli Stati Uniti e ritenuta illegittima da una parte maggioritaria dellopinione pubblica mondiale, mobilitatasi per difendere le ragioni della pace, continuiamo a indignarci per lorrore della guerra. Quel conflitto, fondato su premesse pretestuose e destinato nei fatti a una tragica conclusione, ha sacrificato allinteresse economico la vita di decine di migliaia di innocenti, la speranza di un incontro fraterno tra culture millenarie e la sicurezza di tutti.
E anche linformazione, o meglio la disinformazione mediatica, ha avuto un ruolo molto negativo, trasformando mercenari e truppe di occupazione in improbabili eroi del mondo occidentale minacciato dai barbari, e fornendo spesso notizie imprecise, incomplete e false. Vi sono, però, alcune significative eccezioni che dimostrano quanto sia importante uninformazione rigorosa, precisa, documentata e coinvolgente. Abbiamo il piacere di ascoltare due voci come queste, quella di Sigfrido Ranucci e di Maso Notarianni, con i quali rifletteremo su tali questioni, a partire dalla proiezione del video-choc relativo alla distruzione della città di Falluja per mano delle truppe statunitensi. |
Giovedì 30 Marzo 2006 h 21,30 |
CONCERTO MODENA CITY RAMBLERS Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi presso l'Hiroshima Mon Amour, via Bossoli 83 Torino
Per Em: Luca e Cristina
|
Giovedì 30 Marzo 2006 ore 9,00 |
Palazzo Nuovo: spettacolo teatrale Le donne di Pola giovedì 30 marzo ore 9 Aula 39 Libera Piemonte e Emergency in collaborazione con UNILIBERA, ACMOS e ALTERA presentano Marco Cortesi Attore e autore di Le donne di Pola Libera è impegnata da undici anni in Italia nel contrasto alle organizzazioni mafiose. Nel luglio 2005 ha firmato un protocollo di intesa con lUniversità di Torino, e Torino ha ospitato il 21 Marzo lundicesima giornata nazionale della Memoria e dellImpegno in ricordo di tutte le vittime di mafia. Libera promuove attività di sensibilizzazione su tematiche inerenti la democrazia, i diritti, la giustizia sociale. Dallamicizia con Marco è nata la possibilità di costruire lincontro che vi presentiamo: lo spettacolo di Marco Cortesi descrive la situazione delle donne di Pola durante la drammatica guerra scatenatasi nella ex Jugoslavia. Un modo per sottolineare il bisogno di pace, diritti e giustizia. Dopo lo spettacolo dibattito con Davide Mattiello (referente di Libera Piemonte) Paola Feo (responsabile di Emergency Torino) Modera Leonard Mazzone (presidente di UniLibera) |
Mercoledì 29 Marzo 2006 h. 17:30 |
Incontro con Emergency per presentarte il progetto Sudan In str.comunale di Mirafiori a ad un incontro pubblico con la popolazione per presentare EMR e il progetto Sudan presso l'Ufficio LAVORO E COMMERCIO, Comune di Torino, Circoscrizione 10 Mirafiori Sud Centro Civico, Piano Terra. Strada Comunale di Mirafiori 7 - 10135 Torino
Per EMR: Lilla
|
Martedì 28 Marzo 2006 dalle ore 21,00 |
Riunione gruppo Emergency di Pinerolo Riunione del gruppo presso la sede del V.S.S.P. nei locali della casa di riposo Fer, Pinerolo Piazza Marconi, 9
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
|
Mercoledì 22 Marzo 2006 ore 12.00 |
EVIDENZIA
URANIO: STORIA DI UN'ITALIA IMPOVERITAIl circolo Legambiente Luca Sepe, in collaborazione con Gruppo Abele, Libera, Emergency e l'Osservatorio Militare presenta MERCOLEDI 22 MARZO ALLE ORE 12 presso la sede del Gruppo Abele in Torino corso Trapani 91/b Conferenza stampa sul tema dell'uranio impoverito. Cosa sta avvenendo nei teatri di guerra? La recente commissione d'inchiesta ha finalmente deliberato che le nanopolveri provocate dagli armamenti bellici sono altamente nocive. I nostri soldati e la popolazione civile sta subendo, oltre all'orrore della guerra, la tragedia collaterale, fin dai Balcani ed nei tempi recenti in Afghanistan e Iraq. Bimbi malformati, feti abortiti, centinaia di soldati affetti da patologie neoplastiche, 44 decessi (ufficiali) solo nel nostro Paese. E' il risultato di una delle peggiori pagine di storia. Interveranno: Lucia Girardello (presidente circolo Luca Sepe) Domemico Leggiero (responsabile comparto difesa Osservatorio militare, autore di 'Storia di un'Italia impoverita') Tana de Zulueta (membro di commissione D.U) Rita Borsellino Carlo Garbagnati (vicepresidente Emercengy) Davide Mattiello (referente Libera Piemonte). Lettera introduttiva di Rita Borsellino al libro 'Storia di un'Italia impoverita': Mi chiamo Rita Borsellino, sono la sorella di Paolo. Un Uomo che ha messo a disposizione della verità, della giustizia terrena, ma soprattutto divina, la propria persona, giungendo al sacrificio più grande: ha immolato la propria vita. So che i vostri soldati hanno agito con lo stesso spirito. So di madri che, per questo, hanno perso i loro figli, so di compagne che hanno perso i loro compagni, so di figli che hanno perso il loro padre. So che tutti voi siete alla ricerca di verità e giustizia. Per questo vi sono vicina e vi esorto a continuare nella vostra ricerca di verità e giustizia. Il cammino è molto duro. Vi verrà voglia di desistere. Non desistete, continuate con forza, coraggio, determinazione. Paolo diceva "la paura è umana, ma combattetela con il coraggio". Consideratemi accanto a voi. Ci unisce la volontà di continuare sempre e comunque nonostante tutto. Non esistono categorie, ma Uomini e Donne. Continuate a cercare quelli che lavorano per la verità e la giustizia, sempre. Con profondo affetto e solidarietà. Rita Borsellino |
Martedì 21 Marzo 2006 dalle 9,30 |
UNDICESIMA GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL'IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME DELLE MAFIE Torino 'capitale' dell'antimafia il 21 Marzo 2006. L'intuizione subito chiara e condivisa al momento dell'ufficializzazione di Torino è stata la volontà di creare 'ponti' tra nord e sud, tra est e ovest. Il 21 Marzo a Torino come occasione per ribadire la solidarietà nazionale sulla questione della lotta alle mafie, come occasione per rendere tanto più tangibile il filo rosso che lega tutti i territori italiani nella memoria, nella resistenza, nella elaborazione di culture e prassi sociali e politiche antagoniste alle mafie. Vi invitiamo a partecipare alla Manifestazione Nazionale del 21 marzo 2006 a Torino. Libera Piemonte - Via Leoncavallo, 27 - 10154 Torino (TO) - Tel. 011 2386330 Fax 011 2473078 Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi in piazza San Carlo dalle 14,00 alle 18,00
Programma della giornata.
21 MARZO Ore 9.30 Torino · Piazza Vittorio Veneto Aggregazione e partenza corteo Ore 10.30-12 Marcia con lettura dei nomi delle vittime delle mafie Tragitto: Piazza Vittorio Veneto/Via Po/Piazza Castello/Via Roma/Piazza S.Carlo Ore 12.30 Torino · Piazza San Carlo Interventi dal palco:istituzioni,familiari delle vittime,studenti Ore 14.30-17.30 Seminari di approfondimento frutto del percorso delle Commissioni tematiche Verso il 21 marzo Torino · Aula 1.1 · Palazzetto Venturi · Via Verdi 25 Quale ruolo per l 'informazione, nel contrasto all 'illegalità diffusa e alla criminalità organizzata di stampo mafioso? Con Roberto Morrione (Rai News24),Paolo Serventi Longhi (Segretario NFSI) e Nicola Tranfaglia (Università Studi Torino).Modera Manuela Mareso (Narcomafie) Torino · Teatro San Giuseppe · Via Andrea Doria Sviluppo economico nel rispetto dei diritti e della legalità Con Luigi Ciotti.Modera Alessandro Barberis (Presidente Camera di commercio di Torino). Torino · Aula Magna dell'ITIS Avogadro · via Rossini//Corso San Maurizio La legislazione antimafia nel nostro paese: la posizione dei testimoni di giustizia Con Gian Carlo Caselli e Bruno Piazzese,sono stati invitati politici ed esponenti della Commissione Parlamentare Antimafia Ore 14-16 Piazza San Carlo e vie adiacenti Animazione sportiva a cura della Commissione sport Animazione artistica a cura della Commissione artistica Giochi di squadra,letture teatrali,giocoleria e tanto altro per passare il pomeriggio insieme Ore 16-18 Torino · Piazza San Carlo Concerto e interventi finali dal palco In collaborazione con ARCI Piemonte |
Domenica 19 Marzo 2006 dalle ore 9,30 alle ore 18,00 |
Festa del volontariato in piazza In occasione della "Festa del Volontariato in Piazza" organizzata dal Comune, il gruppo Emergency di Pinerolo sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi in Piazza Vittorio Veneto.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
|
Sabato 18 Marzo 2006 h. 15:00 |
EVIDENZIA
Manifestazionale contro la guerraA Torino, ci si incontra in Piazza Castello.
Per EMR: Paolaf, Franca, Silvana, Luna, Maria, Mariella, Naima, paolag, Alex,Euro
|
da Sabato 18 Marzo 2006 a Sabato 25 Marzo 2006 |
EVIDENZIA
CANTIERI DI PACE in un'epoca di guerraTORINO 16-25 MARZO 2006 a Torino ha gettato le fondamenta Cantieri di pace,un progetto inaugurato da un forum di gruppi ed associazioni presenti sul territorio e caratterizzati da attività e da motivazioni differenti,ma aperto a chiunque ne condivida l ispirazione.Il Cantiere è un occasione di incontro,di scambio e di riflessione,dedicato alla costruzione della pace, della non violenza e della tolleranza. Emergency sarà presente il 24 marzo con l'intervento di Silvana Vinai, operatore sanitario che ha lavorato presso gli ospedali di Emergency in Sierra Leone e Afghanistan. CONFERENZA GUERRA E NEOLIBERISMO GIOVEDÌ 16 MARZO ORE 20.45 Politecnico,corso Duca degli Abruzzi 24 Intervengono: Pierluigi Sullo (Carta), Marco Bersani (ATTAC), Nanni Salio (Centro Studi Sereno Regis) _________________________________ partenza dei treni per la manifestazione di Roma VENERDÌ 17 MARZO _________________________________ MANIFESTAZIONE CITTADINA SABATO 18 MARZO ORE 15 -piazza Castello _________________________________ AZIONI SIMBOLICHE LUNEDÌ 20 MARZO ORE 17.30 -ORA DI SILENZIO CONTRO LA GUERRA piazza Castello LUNEDÌ 20 MARZO ORE 20 -PERCORSI DI PACE,itinerario interreligioso da Porta Palazzo a piazza San Carlo _________________________________ CONFERENZA ESPERIENZE DI DEMOCRAZIA PARTECIPATA MERCOLEDÌ 22 MARZO ORE 20.45 VSSP,via Toselli 1 Intervengono: Tomas Hirsch (Juntos podemos), Marco Revelli (sociologo), Alberto Perini (Habitat), Angelo Tartaglia (docente Politecnico) _________________________________ CINEFORUM PARADISE NOW GIOVEDÌ 23 MARZO ORE 20.45 Cinema Piccolo Valdocco,via Salerno 12 costo:4,00 euro _________________________________ CONFERENZA DIRITTI UMANI E CIVILI E COMUNICAZIONE DELLA PACE IN TEMPO DI GUERRA VENERDÌ 24 MARZO ORE 20.45 VSSP,via Toselli 1 Intervengono: Simona Torretta (Un Ponte Per), Silvana Vinai (Emergency), Mauro Boglione (radio Flash) _________________________________ CONFERENZA POLITICHE DI PACE SABATO 25 MARZO ORE 10.30 -12.30 Intervengono: Giulio Marcon (Sbilanciamoci), Beppe Marasso (Mir), Nanni Salio (Centro Studi Sereno Ragis), Andrea Banares (crbm), Roberto Burlando (Banca Etica), Tibisay Ambrosini (campagna mine) _________________________________ SEMINARI MERCOLEDÌ 22 MARZO: "Cpt e rifugiati politici" ORE 17 -19.30,Vssp,v. Toselli 1 GIOVEDÌ 23 MARZO: "Diritti e differenze in uno scenario di guerra" ORE 17 -19.30,Valdocco,via Salerno 12. A seguire cena buffet. VENERDÌ 24 MARZO: "Militarizzazione delle menti" e "Cultura della pace e dialogo con l'Islam" ORE 17 -19.30,Vssp,v. Toselli 1 SABATO 25 MARZO: "Economia di pace - Informazione- Educazione alla pace" ORE 14.30 CGIL,via Pedrotti 5. ORE 18.30 Assemblea _________________________________ CONCERTO DELLA PACE SABATO 25 MARZO ORE 22 HIROSHIMA MON AMOUR,via Bossoli 83
INFO
TEL.011 549005 sportello informativo dal 6 al 24 marzo dalle ore 17 alle ore 19 c/o centro sereno regis (via garibaldi 13) |
Martedì 14 Marzo 2006 dalle ore 13,30 alle ore 16,00 |
![]() Emergency nelle scuole Incontro del gruppo Emergency di Pinerolo con i ragazzi della classe 5B del Liceo Tecnico Gestionale Michele Buniva, Via dei Rochis, 25 - Pinerolo Proiezione del filmato "Afganistan: effetti collaterali?".
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
|
Martedì 14 Marzo 2006 h. 21:00 |
EVIDENZIA
Riunione del gruppo Emergency Torinopresso "Verdi" via san francesco d'assisi 3 |
Martedì 14 Marzo 2006 ore 20,45 |
Riunione Riunione del gruppo Emergency di Pinerolo in Piazza Marconi, 9 presso la Casa di Riposo Fer - locali del V.S.S.P. - Pinerolo
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
|
Lunedì 13 Marzo 2006 9,00:11,00 e 11,00:13,00 |
![]() Incontro al LSC Majorana di Moncalieri, V. Ada Negri Verrà effettuata la proiezione di "Soran" e "L'arcobaleno e il deserto"
per EMR:Euro
|
Giovedì 9 Marzo 2006 dalle ore 13,30 alle ore 16,00 |
![]() Emergency nelle scuole Presentazione de: "I diritti in gioco" alla calsse 5B del Liceo Tecnico Gestionale Michele Buniva, Via dei Rochis, 25 - Pinerolo.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
|
Giovedì 9 Marzo 2006 dalle ore 9,10 alle ore 12,40 |
![]() Emergency nelle scuole Presentazione di Emergency e delle caratteristiche delle guerre ai ragazzi del Liceo G.F. Porporato di Pinerolo in occasione della "Giornata della Solidarietà". Primo intervento dalle ore 9,10 alle ore 10,50 Secondo intervento dalle ore 11,00 alle ore 12,40 Durante la presentazione si utilizzerà materiale audiovisivo.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
|
Mercoledì 8 Marzo 2006 |
EVIDENZIA
Limpegno politico sociale: Quando le donne si impegnano per difendere i Diritti UmaniMercoledì 8 MARZO 2006 ore 17.00 - 20.00 Via Avogadro 30, Torino Intervengono: Mariacristina SPINOSA, Consigliera Regionale, Gruppo VERDI per la Pace Angela Vitale NEGRIN, Amnesty International - Vice Responsabile Circoscrizione Piemonte e Valle dAosta Alberta PASQUERO, Membro del Comitato Direttivo UNIFEM Italia Paola FEO, Emergency Beatrice ALEMANNI DE CARILLO, Procuratrice per la Difesa dei Diritti Umani - El Salvador Modera: Vera SCHIAVAZZI, La Repubblica Segreteria organizzativa: tel. 011 5757228 Fax 011 5757680 e-mail: |
Mercoledì 8 Marzo 2006 h. 20:30 |
Incontro a Santena sul tema : LA TRATTA DELLE DONNE NIGERIANE" Presso la Sala Blu dell'oratorio di Santena il gruppo Emr di Santena organizza un incontro in collaborazione con il gruppo missionario. Saranno presenti gli AMICI DI LAZZZARO per una serata dal titolo "LA TRATTA DELLE DONNE NIGERIANE" con testimonanze di prostitute e vittime della tratta. Dibattito a seguire e in chiusura dolce per tutti.
Per EMR: il gruppo di Santena
|
Martedì 7 Marzo 2006 9,00:11,00 |
![]() Incontro al LSC Copernico di Torino, C.so Caio Plinio 2 (Riferimenti: Euro Carello cell. 339.508.60.99 e-mail
Per EMR: Euro
|
Lunedì 6 Marzo 2006 9,00 |
![]() Incontro con una classe seconda alla scuola elementare "G Gozzano" di Rivoli Incontro con i bambini della classe II B della scuola elementare "G Gozzano" di Rivoli Via Alba 15- 10098 Rivoli Durante l'incontro ci verrà consegnata fotocopia della ricevuta del versamento di una somma a favore di Emergency raccolta dai bambini con l'organizzazione di una "la tombola di solidarietà". Verrà proiettato il cartone animato "Costruiamo la luce, costruiamo la pace", trasposizione in chiave favolistica di un fatto realmente accaduto: la costruzione, con l'aiuto di Emergency, di una piccola centrale elettrica in un villaggio dell'Afghanistan.
Per EMR: Euro, Luna
(Riferimenti: Euro Carello cell. 339.508.60.99 e-mail |
Lunedì 6 Marzo 2006 h.20,30 |
Presentazione di Emergency e delle sue attività all'estero Incontro con i giovani c/o chiesa valdese, corso p.oddone 7
Per Em: paolaf
|
Sabato 4 Marzo 2006 |
Campagna DIRITTO AL CUORE a Asti In piazza Alfieri, Portici Rossi, EMR sara' presente per la campagna DIRITTO AL CUORE.
Per EMR: il gruppo EMR di Asti
|
Venerdì 3 Marzo 2006 h. 10,10 - 12,15 |
![]() Incontro al LSC Copernico di Torino Incontro con quattro classi quinte
Per EMR: Lilla
|
Giovedì 2 Marzo 2006 dalle ore 13,30 alle ore 16,00 |
![]() Emergency nelle scuole Presentazione di Emergency e la guerra con diapositive power point alla classe 5B del Liceo Tecnico Gestionale Michele Buniva, Via dei Rochis, 25 - Pinerolo
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
|
Giovedì 2 Marzo 2006 h. 21.00 |
C'ERA UNA VOLTA L'IRAQ c/o la SALA BLU dell'Oratorio di Santena PROIEZIONE VIDEO con immagini di Cesare Allara ed Enrica Mendo "l'embargo, la guerra, la strage di Falluja, la resistenza" organizzano: EMERGENCY gruppo di Santena e Gruppo missionario Parrocchiale. per una cultura di pace |
Martedì 28 Febbraio 2006 h 20,30 |
EVIDENZIA
IL CORAGGIO DELLA VERITA'. Dis/informazione, guerra e democraziaIncontro conferenza presso lAula Magna del Politecnico di Torino (Corso Duca degli Abruzzi, 24) sul tema dellinformazione in tempo di guerra e la ridefinizione del concetto di libertà di stampa: libertà di divulgare informazioni o di manipolarle? Ne discuteremo con: Maso Notarianni, Peacereporter Ennio Remondino, Rai - Il manifesto Marco Revelli, Università del Piemonte orientale Vauro Senesi, Il manifesto Massimo Zucchetti, Politecnico di Torino Durante la serata sarà presentato il quotidiano online Peacereporter. La rete della pace che si occupa di diffondere storie, dossier, interviste, reportage, ma anche notizie da tutto il mondo, con una sezione dedicata ai paesi dove vi sono conflitti in corso, per non cadere nella logica delle guerre dimenticate. E previsto anche un collegamento in videoconferenza con lospedale Emergency di Lashkar-Gah, in Afganistan, dove lassociazione è presente dal 1999. Emergency sarà presente con un banchetto di raccolta fondi per il centro di cardiochirurgia in Sudan
Organizza il gruppo Emergency di Torino, promuovono:
Assopace (TO),Arci (TO),Centro delle culture (TO), Centro Sereno Regis,Comitato Chiapas (TO),Comunità per lo Sviluppo (TO), LOC (TO),MIR -MN (TO),Nicaraguita (TO),Rifondazione Comunista (TO) Partito Umanista (TO),Torino Social Forum,Un Ponte per (TO),Verdi per la Pace (TO) |
Martedì 28 Febbraio 2006 |
Cena dedicata ad Emergency per il compleanno del Diavolo Rosso di Asti Cucinerà la Pro Loco di Calosso con menù tipico. Cena a 24 euro, di cui 12 euro andranno a EMR. Si può prenotare direttamente c/o il Circolo Diavolo Rosso oppure al n. 348/5131104.
Per EMR: il gruppo di Asti
|
mese di marzo |
EVIDENZIA
"Prima le donne e i bambini"La mostra fotografica illustra la condizione femminile e infantile in Afganistan,Sierra Leone, Cambogia e Iraq. La storia di quattro donne e quattro bambini nei paesi devastati dalla guerra. La mostra sarà presente nel centro per tutto il mese di marzo. CENTRO INTERCULTURALE Corso Taranto 160 Torino Centro Inerculturale-iniziativa |
Sabato 25 Febbraio 2006 dalle ore 15,00 alle ore 18,00 |
Banchetto informativo "diritto al cuore" Il gruppo Emergency di Pinerolo sarà presente nello spiazzo davanti al Carrefour di Abbadia Alpina con un banchetto informativo sul progetto di Cardiochirurgia in Sudan.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
|
Martedì 21 Febbraio 2006 h. 20,30 |
![]() Incontro scuola elementare Anna Frank di Druento L'incontro si situa all'interno di un'iniziativa che comprenderà anche incontri con Amnesty e altre associazioni
Per EMR:Euro
(Riferimenti: Euro Carello cell. 339.508.60.99 e-mail |
Venerdì 17 Febbraio 2006 9,00:11,00 |
![]() Emergency nelle scuole Presentazione di Emergency alla S. M. di Pecetto con due classi terze e proiezione del filmato "Soran non aver paura" sull'attività di Emergency nel nord Iraq (Riferimenti: Euro Carello cell. 339.508.60.99 e-mail
Per EMR: Fernanda
|
da Martedì 14 Febbraio 2006 a Domenica 19 Febbraio 2006 h.21,00 |
Il fantasma blu - Teatro Erba con Amanda Sandrelli, Blas Roca Rey Uno spettacolo di canzoni (G. Paoli, F. De Andrè, J. Brel etc.), poesie (Montale, N. Hikmet, Dante etc.) e racconti (L.Costa, L. Lupaioli etc.). Un uomo e una donna che hanno la fortuna di fare un lavoro che permette loro d'incontrare il fantasma blu con una certa frequenza, canteranno e racconteranno le cose che li hanno più emozionati, da quando erano figli a quando sono diventati genitori, ninne nanne, brevi, fulminanti poesie, l'amore di Paolo e Francesca, la spaventosa perversione del genere umano e la sua incredibile capacità di amare, topi moribondi e piccioni innamorati. Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi. Teatro Erba Corso Moncalieri 241, Torino Tel. 011.66.15.447 |
Venerdì 10 Febbraio 2006 h. 11-13 e 9-11 |
![]() Emergency nelle scuole Incontro alla S. M. di Pecetto Presentazione di Emergency con una classe terza e e proiezione del filmato "Soran non aver paura" sull'attività di Emergency nel nord Iraq (Riferimenti: Euro Carello cell. 339.508.60.99 e-mail
Per EMR, Franca, Euro
|
Mercoledì 8 Febbraio 2006 ore 17,30 |
Presentazione del libro: Ius migrandi. Figure di erranti al di qua della cosmopoli Centro Congressi Palazzo Einaudi via lungo piazza d'Armi, 6 Chivasso (Torino) Saranno presenti: Ermanno VITALE, autore del libro, docente di Filosofia politica allUniversità di Sassari e allUniversità di Aosta Lina BORGHESIO, dell'Ass. "Punto a capo" Mario DOGLIANI, docente di Diritto costituzionale presso la Facoltà di Giurisprudenza dellUniversità di Torino, preside della medesima facoltà Paola FEO, volontaria gruppo Emergency di Torino Marco REVELLI, docente di Scienza politica presso la Facoltà di scienze politiche allUniversità del Piemonte orientale (Alessandria) |
da Venerdì 3 Febbraio 2006 a Sabato 4 Febbraio 2006 h. 21,00 |
EVIDENZIA
Teatro Colosseo - BANDA OSIRIS e STEFANO BOLLANIIn occasione del nuovo spettacolo della Banda Osiris con la partecipazione di Stefano Bollani verrà presentata la capagna di raccolta fondi DIRITTO AL CUORE per costruire un Centro di cardiochirurgia in Sudan. Saremo presenti con un banchetto informativo. Teatro Colosseo - TORINO Via Madama Cristina, 71/A
Per Em:
3/02 paolaf 4/02 Clara e Mirella |
Lunedì 30 Gennaio 2006 dalle ore 9,00 alle ore 11,00 |
![]() Emergency nelle scuole Incontro con i ragazzi dell'Istituto comprensivo "Gouthier" di Perosa Argentina - Scuola Media di Fenestrelle. L'incontro si terrà con le classi I; II; III Presentazione di Emergency e delle problematiche delle guerre odierne. Testimonianza del dott. Paolo Borgiattino anestesista che ha lavorato in Afganistan i primi 5 mesi del 2005.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
|
Sabato 28 Gennaio 2006 h. 21.00 |
LA MEMORIA RENDE LIBERI a Carmagnola - Antichi Bastioni Concerto con DIATRIBA e GITANES nell'ambito della due giorni organizzata a Carmagnola per "La giornata della memoria"
Il gruppo di Santena é presente con un banchetto raccolta fondi e gadget
|
Sabato 28 Gennaio 2006 h. 21:00 |
Banchetto Emergency a Santena Il gruppo di Santena sarà presente agli Antichi Bastioni con un banchetto informativo e di raccolta fondi al concerto dei DIATRIBA ( ethno rock ) e GITANES ( combat folk ). Il concerto conclude una "due giorni" organizzata dalla Tavola della pace di Carmagnola dedicata alla giornata della memoria. Sempre sabato, prima del concerto alle 16.30 agli Antichi Bastioni, proiezione del filmato RITORNO A MATHAUSEN di R.Schellino
Per Emr: il gruppo di Santena
|
Giovedì 26 Gennaio 2006 h. 20:30 |
Concerto Gospel presso ITIS Romero di Rivoli Nella sala dell'Auditorium dell'ITIS Romero di Rivoli, concerto Gospel in favore di Emergency e RAWA. |
Giovedì 26 Gennaio 2006 ore 21,00 |
Il cielo capovolto -ANTEPRIMA NAZIONALE Il gruppo Emergency di Torino sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi presso la Suoneria Casa della Musica Via Partigiani 4 - Settimo Torinese in occasione dell'anteprima nazionale dello spettacolo 'Il cielo capovolto" ANTEPRIMA NAZIONALE ASSEMBLEA TEATRO presenta OTRAVEZ in Il cielo capovolto di Annapaola Bardeloni con Annapaola Bardeloni, Stefan Gandolfo (contrabbasso elettrico), Nicola Calcagno (chitarra) La storia di una famiglia separata. Lemigrazione, lorrore della guerra, dei campi di concentramento, la paura vissuta dallaltra parte del mondo, sotto un altro cielo. Una bambina guarda, ascolta, assorbe e si ritrova, trentanni dopo, giovane donna esiliata nei posti che le erano stati raccontati. Gruppo nato nel 2003, Otravez propone la sperimentazione a partire dalla musica e dal teatro popolari. Dopo l intensa elaborazione della poetica musicale e narrativa di Fabrizio De Andrè con lo spettacolo Trabazask - De Andrè che raccontava le storie, la compagnia debutta a Settimo Torinese in anteprima nazionale con Il cielo capovolto.
Per Em: Paolaf, Franca, Euro
|
Mercoledì 25 Gennaio 2006 9:00 |
Incontro con Loris Salina di Emergency presso l'Istituto Commerciale "B. Vittone" a Chieri Loris Salina, infermiere specializzato, parlera' della sua esperienza presso l'ospedale Emergency di Kabul.
Per Emr: Loris
|
Lunedì 23 Gennaio 2006 h. 20:30 |
"Sogni reali": Concerto per Emergency al Teatro Erba di Torino Presso il teatro Erba di Corso Moncalieri 241, concerto per pianoforte e violoncello in favore di Emergency. - Riccardo Genovese al piano - Amedeo Fenoglio al violoncello Musiche di Riccardo Genovese. Ingresso 5 euro. Info: 011.66.15.447 www.torinospettacoli.it
Per Emr: Silvana, Clara
|
Venerdì 20 Gennaio 2006 h. 14:30 |
EVIDENZIA
Proiezione video Falluja e testimonianze di Cindy Sheehan e Alice MahonIl Centro Interateneo di Studi per la Pace, il Comitato Scienziati e Scienziate contro la guerra e la Rappresentanza Sindacale Unitaria del Politecnico di Torino invitano presso la Sala Consiglio di Facoltà Politecnico di Torino Corso Duca degli Abruzzi 24 alla proiezione del video "Fallujah la strage nascosta" di S. Ranucci (Rai news 24) e all'incontro con le testimonianze di: (*) Cindy Sheehan (**) Alice Mahon Presiedono: prof. Mario Vadacchino prof. Massimo Zucchetti (*) Cindy Sheehan Cindy Sheehan ha perso il figlio Casey in Iraq; per tutto il mese di agosto e' stata accampata a Crawford, fuori dal ranch in cui George Bush stava trascorrendo le vacanze, con l'intenzione di parlargli per chiedergli conto della morte di suo figlio; intorno alla sua figura e alla sua testimonianza si e' risvegliato negli Stati Uniti un ampio movimento contro la guerra. (**) Alice Mahon La parlamentare inglese Alice Mahon, Labour party, aveva presentato numerose interrogazioni al ministro della difesa inglese, chiedendo se corrispondesse al vero la notizia dell'uso del napalm o di agenti chimici da parte degli Stati Uniti in Iraq. Il ministero aveva sempre negato, fino a quando, il 13 giugno del 2005, con stile tipicamente inglese, chiede ufficialmente scusa di aver risposto il falso e ammette l'uso dell'mk77, l'ordigno incendiario che ha gli stessi effetti del napalm. Alice Mahon esce dal parlamento perché non vuole far parte di una coalizione che copre i crimini di guerra.
Emr sara' presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi.
Per Emr: Lilla, Mirella, Loris |
Giovedì 19 Gennaio 2006 h. 20:30 |
EVIDENZIA
IRAQ: UNA TRAGEDIA SENZA FINEPresso la Camera del Lavoro di Torino, Via Pedrotti 5, Salone Pia Lai proiezione del video: FALLUJA LA STRAGE NASCOSTA RAI NEWS 24 testimonianze di: CINDY SHEEHAN (pacifista americana, madre di Casey, soldato USA morto in Iraq) ALICE MAHON (oppositrice alla guerra, ora ex parlamentare labour party inglese) MARIA GRAZIA TURRI (Un ponte per...) UGO MATTEI (Università di Torino, docente di diritto angloamericano). Torino Social Forum, CGIL (to), Centro Sereno Regis, Scuola per l'Alternativa, Un ponte per... (to), Partito Umanista (to), MIR-MN (to), Pax Christi (to), Rifondazione Comunista (to), Hiroshima, ARCI (to), Emergency (to), Associazione Imagine, Lega Obiettori Coscienza (to), Acmos, Comunità per lo sviluppo umano (to), Assopace (to), Verdi per la pace (to), Centro delle culture (to), Donne in nero (to), Associazione Vol.P.I., Comitato Chiapas (to), Associazione Nicaraguita.
"Quando l'amministrazione Bush usa fosforo bianco su innocenti, uomini, donne, bimbi, infanti, quando usa arresti illegali e tortura su altri membri della razza umana, quando invade ed occupa un paese che non era una minaccia per gli Usa, allora dobbiamo dire no ... piu' a lungo l'orrore iracheno continua, piu' crimini di guerra vengono commessi e piu' vite innocenti rovinate per sempre." (Cindy Sheehan)
|
Giovedì 12 Gennaio 2006 h. 11,30 - 14,00 |
EVIDENZIA
![]() Intervento I.T. per Geometri Alvar Aalto di Torino Presentazione di Emergency presso l'I.T.G. Alvar Aalto, V.Braccini 11,Torino, nella classe V F geometri, con proiezione di "Afghanistan effetti collaterali"
Per EMR. Euro
(Riferimenti: Euro Carello cell. 339.508.60.99) |
Giovedì 12 Gennaio 2006 h. 20:45 |
Riunione del gruppo di Torino presso la Sede dei Verdi |
Mercoledì 11 Gennaio 2006 h. 20:45 |
EVIDENZIA
Riunione nuovi volontariVerrà presentata l'associazione e il tipo di volontariato svolto dal gruppo di Torino. Segreteria Emergency Torino (presso Verdi) via san francesco d'assisi n. 3 Torino |
Martedì 10 Gennaio 2006 h. 20:45 |
Presentazione di Emergency a Robassomero Nella biblioteca comunale" Elsa Morante" di Robassomero (Torino),in piazza 25 aprile, Loris Salina, infermiere specializzato, parlera' della sua esperienza presso l'ospedale Emergency di Kabul. L'iniziativa è stata organizzata dalla Sinistra Giovanile delle valli di Lanzo.
Per Emr: Loris
|
Martedì 10 Gennaio 2006 dalle ore 9,00 alle ore 11,00 |
![]() Intervento S. Media Manzoni di Nichelino Presentazione di Emergency e la guerra con proiezione del filmato "L'arcobaleno e il deserto" a una classe III
Per EMR Euro
(Riferimenti: Euro Carello cell. 339.508.60.99 e-mail |
da Lunedì 2 Gennaio 2006 a Domenica 8 Gennaio 2006 dalle 10:00 alle 20:00 |
IKEA Emergency sarà presente con un banchetto informativo e raccolta fondi |
da Domenica 1 Gennaio 2006 a Domenica 31 Dicembre 2006 |
EVIDENZIA
SEGRETERIA EMERGENCY
Per problemi logistici la segreteria è momentaneamente sospesa. Per ricevere informazioni sull'accoglienza ai nuovi volontari contattare il numero: 347 5417099
|
Mercoledì 21 Dicembre 2005 9.00 - 13.00 |
![]() Intervento Liceo Scientifico-Linguistico "Norberto Bobbio" di Carignano Presentazione e testimonianze dell'operato dell'associazione all'estero con proiezione di video sul nord Irak.
per EMR: Paolaf, PaoloP e Liliana
|
Martedì 20 Dicembre 2005 h. 11.00-13.00 e 14.00-16.00 |
![]() intervento S. Media "Principessa Clotilde" Moncalieri Presentazione dell'associazione con testimonianze dell'operato all'estero: Marina Castellano, operatrice sanitaria di Emergency, racconterà agli studenti la sua esperienza di infermiera in Afghanistan.
Per EMR Marina Castellano, Euro Carello e Olga Peiretti
|
Lunedì 19 Dicembre 2005 h. 15.00-17.00 |
![]() Intervento alla S.Media Drovetti V. Bardonecchia 34 TO
per EMR Paolo B
|
Lunedì 19 Dicembre 2005 8,00 - 10,00 |
![]() Intervento Istituto Salesiano di Chieri Loris Salina, operatore sanitario di Emergency, racconterà agli studenti la sua esperienza di infermiere a Kabul.
Per EMR Loris
|
Domenica 18 Dicembre 2005 dalle 10:00 alle 18:00 |
Moncalieri: MERCATINO NATALIZIO SOLIDALE l'Ufficio Pace del Comune di Moncalieri organizza nell'ambito della manifestazione "Prima non ti conoscevo", un mercatino natalizio solidale, per dare l'opportunità alle associazioni di volontariato e alle botteghe del commercio equo e solidale di presentare le loro attività ed esporre i loro prodotti Emergency sarà presente con materiale imformativo, raccolta fondi e la mostra "La guerra com'è" p.za Vittorio Emanuele II Moncalieri |
Domenica 18 Dicembre 2005 dalle ore 9,00 alle ore 18,00 |
Mercatini di Natale Il gruppo Emergency di Pinerolo sarà presente a Cumiana presso i locali lungo la scalinata della Chiesa Parrocchiale S. Maria della Motta, con un banchetto informativo e di raccolta fondi.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
|
Domenica 18 Dicembre 2005 dalle 10 alle 17 |
PIOSSASCO - NATALE DA PROTAGONISTA Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi al MERCATINO DELLA SOLIDARIETA di Piossasco DOMENICA 18 DICEMBRE 2005 Dalle ore 10.00 alle 17.00 Sotto lALA di Piazza XX SETTEMBRE Per Em: Mariella, Stefania Giusto, Alessia, Silvy |
Sabato 17 Dicembre 2005 dalle 13 fino a sera |
EVIDENZIA
GIORNATA NO TAV A TORINO![]() Manifestazione con partenza da Porta Susa ore 13 con percorso fino al Parco della Pellerina dove dalle ore 15:30 in poi si alterneranno interventi e concerti tra cui Marco Paolini, Lou Dalfin, Dario Fo e Beppe Grillo. ----------------------- Il Coordinamento Torinese NO-TAV si è pronunciato a favore di una manifestazione a Torino per sabato 17 dicembre, a sostegno della lotta contro l'alta velocità in Valle Susa. Un corteo raggiungerà il luogo in cui è fissato un grande appuntamento culturale, di spettacolo e di festa ma anche di riflessione sulle ragioni del NO-TAV. Una manifestazione assolutamente pacifica, rispettosa della città, consapevole in ogni sua componente delle responsabilità che pesano su un movimento che vuole far sue le ragioni del NO partendo dal rispetto e dalla condivisione delle forme in cui si è espressa fino ad oggi la protesta delle popolazioni della Valle Susa: un'opposizione civile, ferma e determinata negli obiettivi e altrettanto ferma nel rifiutare modalità di lotta che non le appartengono. Due momenti dunque, il corteo e la festa, che si uniscono e si fondono non soltanto simbolicamente, per rappresentare quella unità vera delle diverse componenti che si battono contro l'alta velocità: un'unità che chi vuole la TAV a tutti i costi tende continuamente a negare ma che invece è una realtà. La TAV è un'opera impresentabile, inutile e dannosa, che va contro un'idea di progresso vero e risponde soltanto agli interessi inconfessabili di chi la realizza: soltanto chi la difende, chi tenta di sostenerla senza essere in grado di argomentare, chi lancia anatemi e semina paure, ha interesse a dividere e a far apparire sindaci e popolazioni ostaggi del movimento, a presentare comitati, associazioni, sindacati e forze politiche contrarie alla TAV come irresponsabili. Nella giornata del 17 Dicembre Torino saprà dimostrare con i fatti questa unità d'intenti: la sola che saprà dare nuova forza ad un confronto con il governo in cui conteranno i fatti e non le apparenze, in cui la disponibilità a considerare ipotesi alternative dovrà essere conquistata e verificata giorno per giorno. Facciamo appello a tutti, ai torinesi in primo luogo, a sostenere le ragioni NO-TAV partecipando alle iniziative a Torino del 17 Dicembre e promuovendo iniziative e mobilitazioni nelle altre città.
Prime adesioni alla manifestazione:
Comitato NO-TAV Torino Comunità per lo sviluppo umano Confederazione COBAS PRC Partito Umanista Csoa Gabrio Emergency-gruppoTorino Confederazione CUB Agire Locale TSF Manitese Csoa Askatasuna Rete Lilliput Valsangone RSU Politecnico Torino Comitato NO TAV Rivoli Ya Basta Comitato Chiapas RadioFlash Torino Social Forum Greenpeace Italia Ass.Cult. Punto Rosso Torino FLC-CGIL Torino Assemblea NO-Moratti Università Torino Radio Blackout Federazione Anarchica Italiana Torino Csoa Murazzi Osservatorio Ecologico Fenix Giovani Comunisti Bergamo Rifondazione Comunista - Federazione di Bergamo Collettivo giovanile Maia Ure - Valcavallina (Bg) Lista civica l'Alternativa - San Paolo d'Argon (Bg) Sincobas Federazione del PRC Verona Giovani Comunisti/e di Verona Comitato NO TAV - TERZO VALICO Coordinamento collettivi Farfalle Rosse Comitato Spontaneo NO-Tav Val Pellice LIPU sezione di Torino Rete Lilliput Forum sociale del ponente genovese Forum Ambientalista Comitato di Lotta Internazionalista di Torino Confraternita della Spada e del Boccale Forum Sociale Valle Seriana Coordinamento Lombardo Nord Sud del Mondo Centro sociale autogestito La Strada di Roma Action Le Casette - Roma Amici di Beppe Grillo Comune di Bruzolo Comune di San Didero Comune di Bussoleno Comune di Chiusa S. Michele Comune di Novalesa Comitato NoTav Bruzolo Comitato NoTav Chiusa S. Michele SOCIALPRESS SOS Jamaica Federazione Torino dei Verdi per la Pace ATTAC Italia Circolo Arci Casseta Popular di Grugliasco Megachip S.In.COBAS Torino Comitato Contro il Corridoio Cinque Partito della Rifondazione Comunista Gorizia Verdi Gorizia Csoa Clandestino Ass. Ya basta Gorizia Casa delle culture Trieste Ssportelli invisibili federati Rdb\CUB Gorizia Comunisti Italiani Gorizia Comune di Giaglione Cobas Scuola Genova Ass. Ya basta Gorizia Casa delle culture Trieste Ssportelli invisibili federati Rdb\CUB Gorizia Coordinamento dei Comitati No TAV di Verona Coord. Naz. Giovani Comunisti Dialogo in valle Gruppo Pace Valsusa Comitato Rivalta Sostenibile Mountainwilderness Italia Federazione dei Comunisti Anarchici Sci Club Millenium di Torino Circolo arci SARDANAPALO |
da Sabato 17 Dicembre 2005 a Domenica 18 Dicembre 2005 dalle 10:00 alle 20:00 |
Mercato di Natale strada provinciale per Mazzè c/o Centro Polisportivo comunale Chivasso Emergency sarà presente con un banchetto informativo e raccolta fondi. Programma della giornata: spettacolo teatrale per bambini e distribuzione di regali da parte della Pro Loco di Mazzè, alle 18:00 spettacolo musicale e balli popolari degli Spadara. Per Em: Roberto |
da Sabato 17 Dicembre 2005 a Sabato 24 Dicembre 2005 |
Banchetto di Natale Il gruppo Emergency di Pinerolo sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi a Pinerolo: il giorno 17 dalle ore 9,00 alle ore 19,00 in Corso Torino sotto i portici davanti al Banco di Roma; il giorno 18 dalle ore 15,00 alle ore 19,00 in Corso Torino sotto i portici davanti al n. civico 18; i giorni 21, 22, 23 dalle ore 15,00 alle ore 19,00 in Corso Torino sotto i portici davanti al n. civico 18; il giorno 24 dalle ore 9,00 alle ore 12,00 in Corso Torino sotto i portici davanti al n. civico 18;
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
|
Venerdì 16 Dicembre 2005 8,10 - 12,30 |
![]() Intervento S. Media Statale di Chieri Loris Salina, infermiere con esperienza in Afghanistan, incontra 5 classi terze
Per EMR Loris
(338.45.33.250) |
Mercoledì 14 Dicembre 2005 ore 20,45 |
"Viaggio nella solidarietà" Incontro di Emergency con l'Unitrè di Barge. La serata si terrà presso la sede dell'Unitrè a Barge in Piazza San Giovanni, 6. L'incontro fa parte del ciclo di conferenze "Viaggio nella solidarietà". L'incontro è aperto a tutti. Durante la serata sarà proiettato il filmato "L'arcobaleno e il deserto". Inververrà Marina Castellano - infermiera che ha lavorato negli ospedali di Emergency in Afganistan.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
|
Lunedì 12 Dicembre 2005 dalle ore 10,00 alle 11,00; dalle ore 18,00 alle 19,00; dalle ore 22,15 alle 23,15 |
"Un'ora di lavoro per un progetto di pace" Presentazione dell'iniziativa "un'ora di lavoro per un progetto di pace" durante le assemblee sindacali dei tre turni alla Riv Skf di Airasca.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
|
Domenica 11 Dicembre 2005 dalle ore 9,00 alle ore 18,00 |
Mercatino natalizio della solidarietà In occasione del mercatino natalizio della solidarietà, il gruppo Emergency di Pinerolo sarà presente a Bagnolo Piemonte sotto l'Ala comunale con un banchetto informativo e di raccolta fondi.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
|
Domenica 11 Dicembre 2005 dalle ore 9,00 alle ore 12,30 |
Mercatini di Natale Il gruppo Emergency di Pinerolo sarà presente a Cumiana presso i locali lungo la scalinata della Chiesa Parrocchiale S. Maria della Motta, con un banchetto informativo e di raccolta fondi.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
|
Domenica 11 Dicembre 2005 dalle 10 alle 18 |
Emergency al Mercatino di Natale a Sessame (AT) Emr sara'presente con un banchetto con materiale informativo e gadgets.
Per Emr: il gruppo di Asti
|
da Sabato 10 Dicembre 2005 a Domenica 11 Dicembre 2005 dalle 10:00 alle 23:00 |
EVIDENZIA
Tre Giorni di Multiculturalità a Venaria RealeEmergency sarà presente con un bamchetto informativo e raccolta fondi. Organizzato da: -Coordinamento Per Le Iniziative A Sostegno Della Pace -Associazione Nuove Resistenze Amministrazione comunale di Venaria Reale Dibattiti, eventi teatrali, musica etnica e giocheria. Teatro Della Concordia di Venaria Reale |
Sabato 10 Dicembre 2005 9:30 -17:00 |
Convegno No Tav al Salone della Camera del Lavoro, Via Pedrotti 5 La lotta della Valle di Susa ha assunto un significato più generale Vogliamo discutere di questo Sabato 10 dicembre 2005, dalle ore 9,30 alle ore 14 presso il SAlone della Camera del Lavoro, via Pedrotti 5, si terrà una giornata di studio e di valutazione esseri umani, natura, risorse, valori, diritti ... e alta velocità ore 9,30 Prima sessione SEMINARIO moderatore: Claudio Giorno Angelo Tartaglia: Alta Velocità e modello produttivo Andrea Debernardi: Sistema dei trasporti e attraversamento della Val di Susa con il TAV Marco Revelli: Democrazia, territorio, partecipazione sociale e grandi opere pubbliche Erasmo Venosi: Modello contrattuale e finanziario di TAV e disastro dei conti pubblici futuri Luca Mercalli: Tav, nimby e limiti fisici alla crescita Mirco Federici: TAV efficiente? Consumi energetici ed emissioni in rapporto agli altri sistemi di trasporto Giorgio Airaudo: Produzione di mezzi di trasporto e modello di mobilità Ore 13 14: intervallo per il pranzo Ore 14 - 15: presentazione del film NO TAV, INDIANI DI VALLE di Adonella Marena Ore 15 Seconda sessione TAVOLA ROTONDA moderatore: Fulvio Perini Alberto Deambrogio Consigliere regionale PRC Enrico Moriconi Consigliere regionale Verdi Luca Robotti Consigliere regionale PdCI Antonio Ferrentino Presidente Comunità Montana Bassa Val di Susa Stefano Lenzi WWF Maria Teresa Roli Italia Nostra Mario Cavargna Pro Natura Piemonte Vanda Bonardo Legambiente I consiglieri regionali di PdCI, PRC, Verdi
ATTENZIONE! E' CAMBIATO IL LUOGO!
|
Sabato 10 Dicembre 2005 h. 15-19 |
I Diritti Umanio negati e la guerra _ Mostra fotografica a Savigliano In PIAZZA SANTAROSA - Savigliano mostra fotografica I DIRITTI UMANI NEGATI E LA GUERRA a cura di Emergency Ore 17: lettura di brani e poesie sui diritti umani
Per Emr: il gruppo di Savigliano
|
Sabato 10 Dicembre 2005 dalle 10 alle 18 |
Emergency al Mercatino di Natale a Refrancore (AT) Emergency sara' presenyte con un banchetto informativo e di raccolta fondi.
Per Emr: il gruppo di Asti.
|
Sabato 10 Dicembre 2005 h. 21:00 |
Serata in favore di Emergency a Asti Presso il Palazzo Ottolenghi (Corso Alfieri 350, Asti) si terrà una serata a favore di Emergency organizzata dal Circolo Filarmonico Astigiano nel corso della quale si esibirà l'Orchestra del Mercato di Norimberga.
Per Emr: il gruppo di Asti
|
Giovedì 8 Dicembre 2005 dalle ore 9,00 alle ore 18,00 |
Fiera dell'otto dicembre In occasione della Fiera dell'otto dicembre, il gruppo Emergency di Pinerolo sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi a Torre Pellice, nella zona Bar Londra.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
|
Giovedì 8 Dicembre 2005 dalle 14,00 alle 23,00 |
L'ALTROMERCATINO di HMA Ritorna lappuntamento con il mondo del commercio equo e con le associazioni per unaltro mondo possibile. Emergency sarà presente con un banchetto di raccolta fondi Giovedì 8 dicembre dalle ore 14 alle 23 HIR0SHIMA M0N AM0UR Via Bossoli 83 - Torino (zona Lingotto-Mercati Generali) Per informazioni 011.3174997 REGALA UN ALTRO NATALE Prodotti equo solidali e biologici dai popoli del mondo e della cooperazione sociale torinese. Artigianato, Libri, Dischi, Fumetti. Cibi e specialità dal mondo Associazioni e realtà sociali torinesi. INGRESSO GRATUITO
Per Em: paolaf, stefaniar, renata
|
dal 08 dicembre al 11 dicembre e dal 17 dicembre al 18 dicembre dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.30 |
EVIDENZIA
punto EMERGENCY e ALTRO MERCATOIl gruppo di Santena allestisce un punto informativo per il periodo natalizio dove é possibile trovare libri, quaderni, magliette di EMERGENCY e prodotti del commercio equo & solidale. Questa iniziativa si svolge presso il locale del Centro Culturale di Santena messo a disposizione dalla Parrocchia sotto i portici di Piazza Martiri della Libertà. |
Lunedì 5 Dicembre 2005 h. 20:30 |
EVIDENZIA
Riunione del gruppo di Torino presso il Cesvol in corso Novara 64 |
Venerdì 2 Dicembre 2005 ore 21,00 |
EVIDENZIA
Un ora di lavoro per un progetto di pace La differenza tra commuoversi e muoversiIncontro conferenza con Teresa Sarti presidente di Emergency, Paolo Borgiattino, medico Marina Castellano, infermiera. La serata si verrà Presso il S.U.M.I.(Scuola Universitaria di Management dImpresa)a PINEROLO Via Cesare Battisti, 6 L'iniziativa è organizzata dal gruppo Emergency e dal Comune di Pinerolo. Sarà presente un banchetto informativo e di raccolta fondi gestito dai volontari del gruppo Emergency di Pinerolo.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
volantino
|
Giovedì 1 Dicembre 2005 h. 21:00 |
![]() Proiezione di "Piccoli ladri" ambientato a Kabul e presentazione di Emergency Presso il Cineforum dell'Istituto Sociale in Corso Siracusa 2, proiezione del film "Piccoli ladri" di Marziyeh Meshkini (Iran 2004) ambientato a Kabul e, a seguire, Loris Salina parlera' della sua esperienza come infermiere nell'ospedale Emergency di Kabul. Per Emr: Loris, Paolaf.
Recensione del film (da www.mymovies.it):Due bimbi, fratello e sorella, vagano per le strade di Kabul. Prima di rientrare la notte nella prigione che 'ospita' la madre, salvano un cane randagio da una morte sicura. Una sera, però, il regolamento è cambiato e i due ragazzini non hanno più accesso al carcere. L'unica possibilità per entrarvi, è quella di commettere un furto. Secondo lungometraggio della regista iraniana, Marziyeh Meshkini,della premiata Makhmalbaf Factory, 'Piccoli ladri' testimonia, ancora una volta, la tremenda e disumana situazione in cui versa la popolazione afghana. Un film indubbiamente lodevole, non privo di momenti di suggestione visiva, nonchè di una buona capacità nel dirigere i giovani protagonisti, che conferma il talento della regista. Già il suo esordio, 'The day I became a woman', presentato alcuni anni fa a Venezia, nell'ambito della Settimana della critica, si era rivelato una bella sorpresa; nella sua 'semplicità'narrativa, rimandava a certo cinema iraniano degli anni novanta. Erano del tutto assenti, infatti, certi manierismi e compiacimenti presenti, invece, in alcune opere di recente produzione: manierismi, che compaiono, ahimè, anche in 'Piccoli ladri'. Ci riferiamo, in particolare, al fin troppo facile rimando a 'Ladri di biciclette',che in questo contesto ci sembra un po' fuori luogo.
|
Domenica 27 Novembre 2005 8:30 |
Emergency alla Sagra del Cavolo verza a Montaldo Dora Emergency sara' presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi
Per Emr: Antonella, Enzo e Carmine
|
da Venerdì 25 Novembre 2005 a Sabato 24 Dicembre 2005 |
UN MESE CON EMERGENCY AGLI ANTICHI CHIOSTRI Per il periodo prenatalizio emergency sarà presente, con un banchetto informativo e raccolta fondi. Cortile degli Antichi Chiostri via garibaldi 25 (a pochi passi dalla Chiesa dei Santi Martiri) Verranno esposti alcuni disegni fatti dai bambini delle scuole elementari dove Emergency ha proposto incontri di sensibilizzazione per la promozione di una cultura di pace. |
Venerdì 25 Novembre 2005 ore 20,45 |
"... Quando finisce una guerra". L'Associazione culturale Aliante di Castagnole organizza una serata con Emergency sul tema: "...Quando finisce una guerra". Durante la serata sarà proiettato il filmato "L'arcobaleno e il deserto". Interverrà Marina Castellano per parlare della sua esperienza negli ospedali di Emergency. La serata si terrà presso il Centro Servizi "La Pesa" in Largo Trento a Castagnole. Il gruppo Emergency di Pinerolo sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
|
Giovedì 24 Novembre 2005 dalle ore 14,15 alle ore 16,00 |
![]() Emergency nelle scuole "I diritti in gioco" riflessione interattiva sul tema dei diritti umani con la classe IB del Liceo Tecnico Gestionale Buniva IIS di Pinerolo.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
|
Mercoledì 23 Novembre 2005 h. 10,30-12,30 circa |
![]() Intervento all'IPSTC "P.Boselli" di Torino - V. Montecuccoli Presentazione di EMR in una classe quinta con proiezione de "L'arcobaleno e il deserto"
Per EMR Euro, Simona
|
Lunedì 21 Novembre 2005 dalle ore 11,00 alle ore 12,40 |
![]() Emergency nelle scuole Incontro con le classi IC - IA - ID del Liceo Socio Psicopedagogico Porporato di Pinerolo. L'incontro si terrà nell'aula magna. Il dott. Borgiattino parlerà della sua esperienza con Emergency in Afganistan.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
|
Lunedì 21 Novembre 2005 ora da stabilire |
![]() Intervento al Liceo sociopsicopedagogico e linguistico M. Curie di Grugliasco Intervento in una classe quinta con proiezione de "L'arcobaleno e il deserto"
Per EMR Paolo Bussa, Marina
|
Venerdì 18 Novembre 2005 h. 20:45 |
TAV: Informazione e Salute, diritti negati Presso il circolo ARCI Asylum, Villa 5,Parco della Certosa, Via Torino 9/6, Collegno, incontro sul tema: TAV: Informazione e Salute, diritti negati Da anni le vicende del progetto TAV in Valle Susa dimostrano come il diritto della popolazione alla salute ed alla qualità dell'ambiente rischi di essere sacrificato alla prospettiva di lucrosi affari per pochi. I poteri interessati alla realizzazione della linea Torino-Lione hanno spesso esercitato il loro controllo sui media per nascondere i rischi di disatro ambientale ed economico di quest'opera faraonica; in queste ultime settimane, poi, la manipolazione dell'informazione all'opinione pubblica viene spesso attuata direttamente anche da politici,amministratori,pubblici funzionari. Intervengono: - un* rappresentante del Comitato No Tav - Marco Tomalino, medico, del Coordinamento Sanitario Valle di Susa - Maurizio Pagliassotti, giornalista - Gianluca Gobbi, giornalista, di Radioflash - un* volontari* del gruppo Emergency di Torino Per informazioni: 334-1026019, 340-8267437, 340-4103522. |
Venerdì 18 Novembre 2005 h. 20:30 |
Banchetto di Emr al concerto dei Negrita al PalaRuffini a Torino Emr sara' presente con un banchetto inforemativo e di raccolta fondi
Per Emr: Gianluca
|
Giovedì 17 Novembre 2005 h. 21:00 |
EVIDENZIA
EMERGENCY PER L'AFRICAImmagini, musica e danza. Mostra fotografica "L'Africa danza" di Mariangela Palmisano Danza e ritmi afro a cura di Gorom gorom (Caterina Giovannetti,Cristiana Celadon,Elena Russo,Stefano Soldati,Paola Pignocco) e Waga Ko (Stefano Festa,Silvia Alfano,Mariapia Labbate,Tamara Cinquepalmi, Luca Spena,Stefano Attanasio) Intervento musicale di Papi Moreno Didjeridu, suonare un albero. INGRESSO A OFFERTA LIBERA Maison musique via Rosta 23 RIVOLI L'intero incasso verrà devoluto a Emergency per il CENTRO DI CARDIOCHIRURGIA in SUDAN Emergency sarà inoltre presente con un banchetto informativo e raccolta fondi. Durante la serata sarà possibile acquistare foto della mostra,l'incasso sarà devoluto ad Emergency. LOCANDINA |
Mercoledì 16 Novembre 2005 8,00 |
Manifestazione contro la TAV Il gruppo Emergency di Torino aderisce alla manifestazione contro la TAV partecipando alla marcia da Bussoleno a Susa. Ritrovo a Porta Nuova alle 8,00. Si prende il treno delle 8,15. ![]() www.notav.it |
Lunedì 14 Novembre 2005 dalle 8,00 alle 9,00; dalle 14,00 alle 15,00 e dalle 16,00 alle 17,00 |
Un'ora di lavoro per un progetto di pace Il gruppo Emergency di Pinerolo in collaborazione con la RSU sindacale presenta il progetto "Un'ora di lavoro per un progetto di pace" durante le assemblee sindacali dei tre turni, nella ditta "Caffarel" di Luserna San Giovanni.
(Riferimenti: Silvia Airaudo cell. 349.57.04.778)
|
Venerdì 11 Novembre 2005 h. 21:00 |
EVIDENZIA
Presentazione di Emergency a DoglianiPresso la biblioteca di Dogliani, piazza Luigi Einaudi, 9, Giuseppe Villarusso dell'Ufficio Coordinamento Volontari, raccontera' della propria esperienza in Afghanistan.
Per Emr: il gruppo di Savigliano, il gruppo di Torino
|
Mercoledì 9 Novembre 2005 dalle 10 alle 12 |
![]() Scuola Media Drovetti Presentazione dell'associazione ad una classe seconda e proiezione del film documentario Soran
Per EMR: Euro, Fernanda
|