Totale record trovati: 5026 -
100 record mostrati
PAG.
Giovedì 28 Maggio 2009 h. 21:00 |
EVIDENZIA
VUOI FARE IL VOLONTARIO NEL GRUPPO EMERGENCY DI TORINO?Emergency organizza per GIOVEDI 28 MAGGIO 2009 alle ore 21 presso corso Novara 6 a Torino, una serata di presentazione dellassociazione dedicato a chi volesse far parte, come volontario, del gruppo territoriale di Emergency Torino. Chi sono i volontari in Emergency? Sono privati cittadini, che nel tempo libero aiutano Emergency a promuovere una cultura di pace e a raccogliere fondi per sostenere i progetti umanitari nei Paesi in guerra. I volontari in Italia, che si occupano della raccolta dei fondi e della promozione della pace, offrono la loro collaborazione gratuitamente. PER INFO : FRANCA 347.5417099 |
Domenica 24 Maggio 2009 h. 18.00 |
EVIDENZIA
TRIO IN CONCERTO PER EMERGENCYTRIO IN CONCERTO PER EMERGENCY VILLA IL PALAZZO Strada Bardassano 58, Sciolze (TO) Alfonso Mosesti, violino Christine Anderson, viola Carlantonio Radic, violoncello Nella splendida cornice della Villa Il Palazzo, famosa per il suo affascinante giardino di rose, come chiusura degli eventi DI ROSA IN ROSA 2009, un trio darchi di eccezionale valore terrà un concerto per la raccolta di fondi destinati agli ospedali di Emergency. I musicisti eseguiranno musiche di Felice Giardini, G.F. Händel, L. van Beethoven. Al termine del concerto sarà possibile fermarsi per una gustosa AperiCena. Ingresso concerto: 10 euro Ingresso concerto più AperiCena: 35 euro (per lAperiCena è necessaria la prenotazione obbligatoria entro il 21 maggio al numero 338.87.43.445) Emergency sarà presente con un desk informativo. Informazioni Gruppo Emergency di Torino: Giuseppe Ferrulli 329.08.50.198 www.emergency.2you.it www.villailpalazzo.it |
Sabato 23 Maggio 2009 dalle 14 in poi |
Un sorso di Pace - Settima edizione di asta benefica di vino e arte per Emr presso: Albergo dell Agenzia di Pollenzo Sala 5, www.albergoagenzia.it Via Fossano 21 - 12042 Pollenzo - Bra (CN), tel. 0172 458600 Info: www.sorsidipace.it - Edizione 2009 Arte e vino in festa per Emergency Ore 14.00 Accoglienza Ore 15.00 Presentazione e premiazione dei lavori eseguiti da: Scuola dellinfanzia G.Pascoli di Borgomanero Scuola dellinfanzia di Pollenzo Scuole elementari di Ghemme, Maggiora, Pollenzo, Romagnano Sesia Scuola elementare Istituto Sacro Cuore di Romagnano Sesia Scuole medie di Ghemme, Romagnano Sesia, Roasio Accademia dei Bambini Artus di Maggiora Liceo artistico F.Casorati di Romagnano Sesia Ore 15.30 Presentazione progetto di Emergency in Sierra Leone Presentatore: Vincenzo Coliandro Banditore dasta: Pablo Scarpelli Ore 16.00 Asta (1a sessione) Ore 17.30 Intervallo Ore 18.00 Asta (2a sessione) Ore 21.00 Spettacolo di Alberto Patrucco Saranno presenti produttori deccellenza selezionati da Slow Food Valsesia, al termine seguirà un rinfresco offerto dagli organizzatori. Cantine partecipanti: Torraccia del Piantavigna Ghemme DOCG 2004 Franco Patriarca Gattinara DOCG 2004 Elvio Cogno Barolo Vigna Elena DOCG 2005 Gruppo Linsieme Vino rosso Nebbiolo Linsieme Organizzatori e sponsor: Distillerie Francoli Ghemme Franco Patriarca Gattinara Alberto Crevola Galleria eventinove artecontemporanea Borgomanero Associazione Artus Maggiora Emergency gruppo di Arona Con la collaborazione della Condotta di Slow Food Valsesia |
da Venerdì 22 Maggio 2009 a Domenica 24 Maggio 2009 tutte le sere dalle 21.00 |
rassegna musicale TRENO FOLK & BLUES 18a edizione a Trofarello presso l'area ex-fornaci, della rassegna musicale di cui saranno ospiti: venerdì 22 maggio FABIO TREVES BLUES BAND + EDIPO BLUES BAND sabato 23 maggio MANACUBA + LIBARMENK domenica 24 maggio FEFE + MISHKALE' a partire dalle 19.00 sarà aperto il ristorante. Il gruppo di Santena sarà presente con un banchetto raccolta fondi e informativo. |
Venerdì 22 Maggio 2009 h. 21,00 |
"Come ti invento un nemico" - Serata con PeaceReporter Il gruppo Emergency Cuneo ospita Maso Notarianni, direttore di PeaceReporter, rivista e quotidiano online di reportage dal mondo. Durante la serata saranno presenti i volontari del gruppo Emergency di Cuneo che allestiranno un banchetto e saranno disponibili per ogni domanda e curiosità. La serata si terrà al Centro Incontri della Provincia di Cuneo, in Corso Dante 41 a Cuneo.
Per info: gruppo Emergency Cuneo (
|
Giovedì 21 Maggio 2009 9,00-10,30 |
![]() Emergency nelle scuole Incontro con le classi 5A e 5C della S. Primaria Manzoni, C.so Marconi 28 Torino. Presentazione del progetto "Costruiamo la luce, costruiamo la pace". Verrà proiettato il cartone animato "Costruiamo la luce", sull'attività di Emergency in Afghanistan.
Per Emergency: Daniela C.
|
Giovedì 21 Maggio 2009 h. 20,30 |
EVIDENZIA
Cena per i 15 anni di EmergencyIl Gruppo Emergency di Torino, con la collaborazione dell'Anatra Zoppa, organizza una cena per festeggiare il Compleanno di Emergency. 15 anni nei quali Emergency ha curato più di 3 milioni di persone. Menu fisso: 20 euro (parte del ricavato è destinato ad Emergency) Prenotazione obbligatoria ENTRO IL 19/05/2009 alle ore 15. È possibile prenotare telefonando al numero 3388922094 dalle 13 alle 15, oppure inviando una mail all'indirizzo ANATRA ZOPPA Via Courmayeur 5, Torino |
Mercoledì 20 Maggio 2009 h. 21,00 |
Proiezione film DOMANI TORNO A CASA NH HOTEL SANTO STEFANO Via Porta Palatina 19 - Torino Verrà proiettato il film "Domani torno a casa" di Paolo Santolini e Fabrizio Lazzaretti, che racconta senza pietismi e luoghi comuni lattività di Emergency. La sua realizzazione ha richiesto oltre due anni tra riprese, montaggio e finalizzazione. Due anni passati tra Khartoum e Kabul, tra il nuovo centro cardiochirurgico sudanese e il centro chirurgico della capitale afgana, dove si sono svolte le vicende emblematiche dei due piccoli protagonisti, Yagoub e Murtaza. Un afgano di sette anni incappato in una mina e un quindicenne sudanese aggredito da una grave malattia cardiaca. Emergency sarà presente con un desk informativo |
Mercoledì 20 Maggio 2009 dalle 10:00 alle 19:00 |
Festa di Quartiere Borgata Parella Emergency sarà presente con un banchetto informativo e vendita gadget. |
Lunedì 18 Maggio 2009 h. 21,00 |
Emergency allo spettacolo "I riciclisti" Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi allo spettacolo "I riciclisti" con Têtes de Bois, Moni Ovadia e Sergio Staino. Lo spettacolo si terrà a Maison Musique, in via Rosta 23 a Rivoli. A Maison Musique la prima nazionale del nuovo poliedrico progetto dei Têtes de Bois dedicato alla bicicletta, che proprio in questi giorni viene presentato a livello nazionale, alla vigilia di una delle tappe "storiche" del Giro d'Italia, la Cuneo-Pinerolo. E' il 1975, Francisco Galdos e Fausto Bertoglio si contendono per quarantuno secondi di distacco a favore dell'italiano il 58esimo Giro d'Italia nell'ultima tappa sui tornanti dello Stelvio. Un testa a testa mozzafiato tra due grandi campioni fino all'ultimo colpo di pedale nell'emozione della folla e dei radiocronisti. Galdos vincerà la tappa, ma la maglia rosa alla fine andrà a Bertoglio. I Têtes de Bois costruiscono nei Riciclisti, sullo sfondo della vecchia ed emozionante radiocronaca di Ferretti, un'altra storia, una dichiarazione d'amore al mondo della bicicletta, dei suoi eroi, del suo universo evocativo e anche del suo valore quotidiano la bicicletta partigiana, la bicicletta del postino, la fatica, l'aria, le farfalle, gli alberi, le montagne lontane, l' azzurro, la solitidine, il business, la lealtà, la bici senza luci dei ragazzi rumeni che pedalano di notte sulle nostre strade statali Una dichiarazione d'amore vissuta nei suoni e nella poesia attraverso racconti, immagini, nuove e inedite canzoni e le interpretazioni di grandi artisti che hanno affidato alle due ruote le proprie emozioni. Sul palco con i Têtes per questa speciale occasione Moni Ovadia e Sergio Staino. |
Domenica 17 Maggio 2009 tutto il giorno |
Ciriè in fiore 2009 - 11° mostra prodotti del Terzo Mondo Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi alla 11° mostra prodotti del Terzo Mondo, nell'ambito di "Ciriè in fiore 2009", in Piazza San Giovanni.
Per Emergency: Alberta e Ernesto
Gruppo Italia 124 - Amnesty International
|
Domenica 17 Maggio 2009 h. 17,30-18,30 |
![]() EMERGENCY ALLA FIERA DEL LIBRO 2009 Emergency sarà presente alla Fiera del Libro 2009 con Laboratori indirizzati a bambine/i delle fasce di età della scuola primaria, da 5/6 a 10 anni. IO BAMBINO, GLI ALTRI BAMBINI (Storie di "altri" bambini: video, disegni e parole da un'idea di Vauro Senesi) a cura di Emergency Età consigliata: bambini/e 6 10 anni Attività: - Introduzione sull'attività di Emergency, il diritto al gioco e gli altri diritti dei bambini, con parole adeguate all'età e coinvolgimento diretto dei bambini presenti - Proiezione del filmato "Gli altri bambini": piccoli pazienti negli ospedali di Emergency che hanno realizzato sulle vicende dei loro paesi in guerra dei disegni-testimonianza che coinvolgono senza turbare (*) - Consigli per i grandi da parte dei bambini presenti, per i diritti degli "altri" bambini, a partire dalle emozioni suscitate dai bambini e dai disegni visti nel filmato Tecnica: racconto in interazione con i bambini presenti (*) I disegni sono poi stati "adottati" da grandi artisti internazionali contemporanei ed esposti nella mostra itinerante "Adotta un disegno", nata da un'idea di Vauro Senesi. Il film-documentario è stato realizzato da Fandango
Per Emergency: Ivana, Daniela, Euro
(Riferimenti: Euro Carello cell. 339 508.60.99) |
Domenica 17 Maggio 2009 19,30-20,30 |
EVIDENZIA
EMERGENCY ALLA FIERA DEL LIBRO 2009CURARE "GLI ALTRI" - DIRITTO AL CUORE DELL'AFRICA Testimonianza di un cardiochirurgo sull'Ospedale di Emergency a Khartoum. Un incontro con Enrico Donegani, Cardiochirurgo, che testimonierà della propria esperienza nel Centro Cardiochirurgico di Emergency "Salam" in Sudan. Dallaprile 2007 a Soba, a 20 chilometri da Khartoum, è operativo un Centro regionale di cardiochirurgia che offre assistenza altamente specializzata e gratuita ai pazienti provenienti dal Sudan e dai paesi confinanti, in totale un bacino d'utenza potenziale di 300 milioni di persone. Il Centro, chiamato "Salam" (pace), sarà collegato a una rete di cliniche situate in diversi paesi della regione dove - oltre all'assistenza pediatrica - verrà effettuato lo screening e il follow up dei pazienti cardiopatici da trasferire al Centro Salam. Le cure di Emergency hanno raggiunto a tutt'oggi nel mondo 3 milioni di persone, in media una ogni tre minuti.
Per Emergency: Euro, Mauro
(Riferimenti: Euro Carello cell. 339 508.60.99) |
Domenica 17 Maggio 2009 |
campagna 5x1000 Domenica 17 maggio il gruppo di Santena sarà presente tutto il giorno durante la "SAGRA DELL'ASPARAGO", manifestazione locale di richiamo extracomunale, durante la quale si farà campagna per il 5x1000 a favore di EMERGENCY |
Sabato 16 Maggio 2009 dalle 8.00 alle 13.00 |
![]() In Afghanistan con Emergency Loris Salina, infermiere specializzato, presenterà la sua esperienza nell'ospedale di Emergency a Kabul, presso il corso di Laurea in infermieristica sede distaccata TO2, corso svizzera 161, dalle ore 8.00 alle 13.00. Emergency sara' anche presente con un banchetto informativo.
Per Emergency: Loris, Stefania e Daniela
|
Sabato 16 Maggio 2009 h. 15,30-16,30 |
![]() EMERGENCY ALLA FIERA DEL LIBRO 2009 Emergency sarà presente alla Fiera del Libro 2009 con Laboratori indirizzati a bambine/i delle fasce di età della scuola primaria, da 5/6 a 10 anni. IO BAMBINO, GLI ALTRI BAMBINI (Storie di "altri" bambini: video, disegni e parole da un'idea di Vauro Senesi) a cura di Emergency Età consigliata: bambini/e 6 10 anni Attività: - Introduzione sull'attività di Emergency, il diritto al gioco e gli altri diritti dei bambini, con parole adeguate all'età e coinvolgimento diretto dei bambini presenti - Proiezione del filmato "Gli altri bambini": piccoli pazienti negli ospedali di Emergency che hanno realizzato sulle vicende dei loro paesi in guerra dei disegni-testimonianza che coinvolgono senza turbare (*) - Consigli per i grandi da parte dei bambini presenti, per i diritti degli "altri" bambini, a partire dalle emozioni suscitate dai bambini e dai disegni visti nel filmato Tecnica: racconto in interazione con i bambini presenti (*) I disegni sono poi stati "adottati" da grandi artisti internazionali contemporanei ed esposti nella mostra itinerante "Adotta un disegno", nata da un'idea di Vauro Senesi. Il film-documentario è stato realizzato da Fandango
Per Emergency: Ivana, Daniela, Euro
(Riferimenti: Euro Carello cell. 339 508.60.99) |
Sabato 16 Maggio 2009 h. 17,30-18,30 |
![]() EMERGENCY ALLA FIERA DEL LIBRO 2009 LA FAVOLA DELLA PACE : "IL SEGRETO DI MEZZOGIORNO" (Racconto animato con le suggestioni del teatro di figura: sagome-marionetta, libri animati) Età consigliata: bambini/e 5 10 anni Attività: - Introduzione sull'attività di Emergency con parole adeguate all'età e coinvolgimento diretto dei bambini presenti, a partire dall' oggetto-simbolo "straccetto di pace" - Proiezione del cartone animato "Costruiamo la luce" sull'attività di Emergency in Aghanistan Tecnica: narrazione e animazione a vista con sagomemarionetta
Per Emergency: Alessandra, Daniela, Euro
(Riferimenti: Euro Carello cell. 339 508.60.99) |
Sabato 16 Maggio 2009 h. 20,30 |
Proiezione film DOMANI TORNO A CASA NH JOLLY LIGURE Piazza C. Felice, 85 - Torino Verrà proiettato il film "Domani torno a casa" di Paolo Santolini e Fabrizio Lazzaretti, che racconta senza pietismi e luoghi comuni lattività di Emergency. La sua realizzazione ha richiesto oltre due anni tra riprese, montaggio e finalizzazione. Due anni passati tra Khartoum e Kabul, tra il nuovo centro cardiochirurgico sudanese e il centro chirurgico della capitale afgana, dove si sono svolte le vicende emblematiche dei due piccoli protagonisti, Yagoub e Murtaza. Un afgano di sette anni incappato in una mina e un quindicenne sudanese aggredito da una grave malattia cardiaca. |
Mercoledì 13 Maggio 2009 h. 16,30 |
Conferenza "La cooperazione per uscire dalla povertà Strumenti e proposte concrete contro la violenza economica" Conferenza organizzata da Help to Change Onlus (www.helptochange.it) nel contesto del Forum Umanista Torinese: La settimana della nonviolenza in marcia Torino 11,16 maggio 2009 presso la Casa Umanista via Martini 4/bis - Torino Il forum rientra negli eventi che anticipano la Marcia Mondiale per la Pace e la non Violenza, evento lanciato dall'organizzazione mondiale Mondo Senza Guerre Emergency sarà presente con un proprio relatore.
Per Emergency: Euro
(Riferimenti: Euro Carello cell. 339 508.60.99) |
Lunedì 11 Maggio 2009 serata |
una pizza per EMERGENCY presso la pizzeria "IL DRAGO VERDE" di Santena in via Sambuy 100, il gruppo locale in collaborazione con i titolari organizza una serata in cui parte dell'incasso sarà devoluto ad EMERGENCY per contribuire al funzionamento del Centro di Cardiochirurgia SALAM di Khartoum. Prenotare telefonando al N°0119454090 |
Domenica 10 Maggio 2009 |
Emergency alla Festa del Volontariato di Rivoli Emergency sarà presente con un banchetto informativo alla Festa del Volontariato di Rivoli, in Piazza Martiri. |
Domenica 10 Maggio 2009 dalle 10 alle 19 |
Emergency al Gran Balon Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi al Gran Balon in via Borgodora 23/D.
Per Emr: paolag
|
Sabato 9 Maggio 2009 tutto il giorno |
banchetto 5x1000 presso il centro commerciale "IL GIALDO" di Chieri, il gruppo di Santena sarà presente tutto il giorno con un banchetto informativo e raccolta fondi. L'occasione é per distribuire le cartoline relative al 5x1000 in favore di EMERGENCY. |
Mercoledì 6 Maggio 2009 8,20-10,00 |
![]() Emergency nelle scuole Incontro con la classe 5A dell'I. D'Arte Passoni, V. Moretta 55 a Torino. Presentazione del progetto "Emergency, la pace e la guerra". Verrà proiettato il filmato "L'arcobaleno e il deserto", sull'attività di Emergency in Iraq.
Per Emergency: Euro
(Riferimenti: Euro Carello cell. 339 508.60.99) |
Mercoledì 6 Maggio 2009 h. 21,00 |
EVIDENZIA
CONCERTO DELLORCHESTRA - ORIENTAMENTO - MEDIA - MUSICALE (OMT)Teatro Nuovo, Corso M. DAzeglio 17, Torino Concerto per la raccolta fondi destinati agli ospedali di Emergency Offerta libera minima di 10 Euro LORCHESTRA-ORIENTAMENTO-MEDIA-MUSICALE (OMT) racchiude al suo interno giovani musicisti provenienti dalle venticinque formazioni orchestrali istituite all'interno delle scuole secondarie di I° grado ad indirizzo musicale di Torino e Provincia. L'Orchestra è composta da circa 80 giovani strumentisti che si esibiranno in arrangiamenti di musiche di repertorio classico e moderno. La direzione dorchestra e gli arrangiamenti sono degli insegnanti delle scuole che fanno parte dellOMT. COME NASCE LORCHESTRA OMT. Nel 2004 il Coordinamento Strumento Musicale di Torino aveva deciso di avviare unintensa campagna di sensibilizzazione dellopinione pubblica volta al rilancio della formazione musicale. Ladesione della gran parte degli istituti interpellati, ha incoraggiato i promotori a proseguire ed aumentare i corsi di strumento musicale e ha indotto le istituzioni locali e gli organi direttivi scolastici preposti ad adottare un immediato provvedimento migliorativo. Costituitasi nel marzo del 2005, l'Orchestra interscolastica OMT è costituita dagli allievi più meritevoli delle scuole darpa, chitarra, clarinetto,flauto traverso, percussioni, pianoforte, sax, violino e violoncello garantendo così un sound estremamente ricco e duttile, capace di affrontare i repertori più vari in fatto di generi e stili. Questa iniziativa è supportata da circa cento docenti di strumento che lavorano per formare le nuove leve dell'orchestra, prevalentemente provenienti dalle classi terze. LOMT ha partecipato a numerosi ed apprezzati concerti nella città di Torino, come il Salone del Conservatorio "G. Verdi" di Torino, il Teatro Istituto Natta di Rivoli e in alcune chiese come San Giovanni Evangelista, San Giuseppe Cottolengo, il Santuario di Santa Rita da Cascia. Emergency sarà presente con un banchetto informativo e raccolta fondi. locandina lettera presentazione sito dell'Orchestra OMT |
Venerdì 1 Maggio 2009 9,30 |
EVIDENZIA
Emergency al Corteo del 1° MaggioCome ogni anno, Emergency partecipa al corteo del 1° maggio.
Corteo del 1° maggio: a cura delle Organizzazioni Sindacali CGIL - CISL - UIL, in occasione della "Festa del Lavoro", il tradizionale corteo di valenza nazionale.
Locandina 1° maggio
Alle ore 9 partenza da piazza Vittorio Veneto e prosecuzione per via Po, piazza Castello, via Roma, arrivo in piazza San Carlo. Qui, sul palco appositamente allestito, seguirà un'orazione dei segretari confederali. In coda al corteo delle Organizzazioni Sindacali, parteciperà il corteo dei Circoli Operai di Lotta Comunista, il quale proseguirà lungo la via Roma sino all'intersezione con via C. Battisti, dove si terrà un comizio. L'iniziativa proseguirà con un concerto dell'Orchestra RAI di Torino con termine previsto per le ore 13.30. |
Martedì 28 Aprile 2009 h. 21:00 |
EVIDENZIA
Emergency alla Fondazione Ferrero di Alba"CUORI D'AFRICA" Una serata di presentazione dell'associazione,attraverso il progetto di cardiochirurgia in Sudan. Interverra il dott. Enrico Donegani - cardiochirurgo dell' ospedale di Novara e che testimonierà della propria esperienza nel Centro Cardiochirurgico di Emergency "Salam" in Sudan. La serata ha inoltre lo scopo di iniziare una collaborazione con la città e la fondazione, attraverso la ricerca di volontari nell'ottica di creazione di un gruppo albese. Alla fine dell'incontro verrà offerto un buffet con i prodotti Ferrero. Fondazione Ferrero. Alba come raggiungerela fondazione |
Sabato 25 Aprile 2009 dalle 14.30 a sera |
TANTI AUGURI LIBERTA' La memoria del 25 Aprile pone a confronto un avvenimento decisivo, i suoi significati e i suoi valori di umanità, con i problemi e le domande di oggi. Questi significati e questi valori sono messi in questione oggi, in Italia, dalla chiusura verso le sofferenze e la disperazione all'origine della nuova migrazione negli ultimi decenni del secolo scorso e nel sorgere di questo nuovo. Contrapporre umanità, amicizia e fraternità a questa chiusura è il senso della partecipazione di Emergency alla memoria del 25 Aprile. Emergency partecipa alla manifestazione nazionale di Milano. L'appuntamento è alle 14.30 in via Palestro (metropolitana linea 1 rossa ).
La "festa" continua presso l'area estiva dell' Ospedale
TANTI AUGURI LIBERTA'
Paolo Pini dove Emergency sarà presente con un banchetto dalle ore 18.oo alle ore 23.30. |
da Venerdì 24 Aprile 2009 a Domenica 26 Aprile 2009 ven e sab ore 21, dom ore 16 |
EVIDENZIA
Il sogno del piccolo Imperatore- spettacolo Teatro ErbaCOMPAGNIA TORINO SPETTACOLI TEATRO ERBA - dal 24 al 26 aprile (ven e sab ore 21 - dom ore 16) repliche per le scuole: 21,22,23 aprile ore 10 (posto unico 8) COMPAGNIA TORINO SPETTACOLI ---------------------- Il sogno del piccolo imperatore ---------------------- Dopo il successo riscosso al Teatro Romano Torino in occasione della mostra Il celeste impero approda al Teatro Erba questa toccante favola musicale. Il giovanissimo principe Ying imperatore Qin Shi Huang della Cina unificata, immortalato dalle grandi imprese di conquista, dalla costruzione della muraglia cinese e della terracotta, è in ritiro in campagna con il nonno e un pedagogo, che hanno il compito di istruirlo sulletradizioni del suo popolo, sulle strategie belliche e su i doveri di un futuro imperatore. Il ragazzino, lontano con la mente e il cuore da qualsiasi aspirazione di comando, potere e conquist, vorrebbe procrastinare se non evitare del tutto istruzioni e doveri, per dedicarsi ai sogni, alle fantasticherie sui viaggi; e a una vita serena con la dolce Bao, lamica del cuore, che ha appena incontrato e con la quale sogna di fuggire verso lisola dellimmortalità. Anche il suo primo esercito-giocattolo, che lui ha già lasciato fatto di legno. Solo molto più tardi, ... dove: Teatro Erba Corso Moncalieri, 241 , Torino PDF-locandina |
Giovedì 23 Aprile 2009 dalle ore 9,00 alle ore 11,00 |
![]() Emergency nelle scuole Incontro del gruppo Emergency di Pinerolo con i ragazzi della Scuola Media di Buriasco, classe 3A. Tema dell'incontro: il diritto all'informazione. Testimonianza di Marina Castellano sulla sua esperienza in Afganistan.
(Riferimenti: cell. 334.7925925)
|
Giovedì 23 Aprile 2009 dalle ore 11,00 alle 13,00 |
![]() Emergency nelle scuole Incontro del gruppo Emergency di Pinerolo con i ragazzi della Scuola Media di Buriasco classe 3B. Tema dell'incontro: il diritto all'informazione. Testimonianza di Marina Castellano che parlerà della sua esperienza in Afganistan
(Riferimenti: cell. 334.7925925)
|
Mercoledì 22 Aprile 2009 h. 21,00 |
Emergency al concerto dei Modena City Ramblers Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi al concerto dei Modena City Ramblers, che si terrà al Fabrik (Officine Soniche), a Moncalieri, in Strada Mongina 9/1. |
Martedì 21 Aprile 2009 9,00-10,30 |
![]() Emergency nelle scuole Incontro con le classi 5B e 5D della S. Primaria Manzoni, C.so Marconi 28 Torino. Presentazione del progetto "Costruiamo la luce, costruiamo la pace". Verrà proiettato il cartone animato "Costruiamo la luce", sull'attività di Emergency in Afghanistan.
Per Emergency: Alessandra
|
Martedì 21 Aprile 2009 dalle ore 10,00 alle 12,00 |
![]() Emergency nelle scuole Il gruppo Emergency di Pinerolo incontrerà i ragazzi della classe 2A della Scuola Media Brignone di Pinerolo. Tema dell'incontro "Emergency e la guerra".
(Riferimenti: cell. 334.7925925)
|
Lunedì 20 Aprile 2009 h. 10,00-12,00 |
![]() Emergency nelle scuole Incontro con la classe 3A dell'I. D'Arte Passoni, V. Della Rocca 7 a Torino. Presentazione del progetto "Emergency, la pace e la guerra". Verrà proiettato il filmato "L'arcobaleno e il deserto", sull'attività di Emergency in Iraq.
Per Emergency: Euro
(Riferimenti: Euro Carello cell. 339 508.60.99) |
Sabato 18 Aprile 2009 dalle 9,30 |
IV Evento interculturale "Diverso come me - Un altro mondo è possibile! Stili di vita diversi" Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi all'iniziativa organizzata dal Comitato Pace di Venaria Reale. Sabato 18 aprile 9,30 Spettacolo teatrale "Q.B. Quanto Basta - Stili di vita per un futuro equo" della compagnia Itineraria (per le scuole superiori) dalle 15,30 INTRATTENIMENTI PER BAMBINI: giochi, canzoni, animazioni e clowneria a cura della Compagnia Teatrale Retroscena 19,30 Apericena palestinese 21,00 Spettacolo teatrale "Q.B. Quanto Basta - Stili di vita per un futuro equo" della compagnia Itineraria L'iniziativa si svolgerà al Teatro della Concordia, in Corso Puccini 30, a Venaria Reale. |
Venerdì 17 Aprile 2009 8,30-12,30 |
![]() Emergency nelle scuole Incontro su due turni con otto classi dell'IIS Maxwell di Nichelino, V. XXV aprile 191, nell'ambito dell'iniziativa 25 APRILE. LIBERI DA TUTTE LE GUERRE, organizzata dall'Istituto. Verrà proiettato il film "Domani torno a casa" di Paolo Santolini e Fabrizio Lazzaretti, che racconta senza pietismi e luoghi comuni lattività di Emergency. La sua realizzazione ha richiesto oltre due anni tra riprese, montaggio e finalizzazione. Due anni passati tra Khartoum e Kabul, tra il nuovo centro cardiochirurgico sudanese e il centro chirurgico della capitale afgana, dove si sono svolte le vicende emblematiche dei due piccoli protagonisti, Yagoub e Murtaza. Un afgano di sette anni incappato in una mina e un quindicenne sudanese aggredito da una grave malattia cardiaca. Alla proiezione (durata 87 minuti ) seguirà un dibattito con i docenti e gli allievi presenti.
Per Emergency: Euro
(Riferimenti: Euro Carello cell. 339 508.60.99) |
Lunedì 13 Aprile 2009 dalle ore 9,00 alle 18,00 |
Fiera di Pasquetta Il gruppo Emergency di Pinerolo sarà presente a Torre Pellice, zona bar Londra, con un banchetto informativo e di raccolta fondi in occasione della Fiera di Pasquetta.
(Riferimenti: cell. 334.7925925)
|
Giovedì 9 Aprile 2009 h. 21:00 |
4° Incontro di formazione nuovi volontari Incontro di conoscenza e formazione per chi desidera avvicinarsi all'associazione e far parte del gruppo terrotoriale di Emergency-Torino. Corso Casale 17, Parco Michelotti, ex zoo. Rif. Franca Mangiameli 3475417099 |
Martedì 7 Aprile 2009 dalle ore 11,00 alle ore 12,40 |
![]() Emergency nelle scuole Il gruppo Emergency di Pinerolo incontrerà i ragazzi delle classi 1A e 1G IPSIA dell'Istituto Porro, Viale Kennedy a Pinerolo. Tema dell'incontro: Emergency, la pace e la guerra. Durante l'incontro i ragazzi guarderanno il filmato "Soran".
(Riferimenti: cell. 334.7925925)
|
Domenica 5 Aprile 2009 tutto il giorno |
Emerngency alla fiera di Via Nicola Fabrizi a Torino Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi. |
Sabato 4 Aprile 2009 h. 11,00-13,00 |
![]() Emergency nelle scuole Incontro con studenti di varie classi del L.S. Einstein di Torino, V. Pacini 28, nell'ambito dell'iniziativa "Giornate dello studente". Verrà proiettato il filmato "L'arcobaleno e il deserto", sull'attività di Emergency in Iraq.
Per Emergency: Euro
(Riferimenti: Euro Carello cell. 339 508.60.99) |
Venerdì 3 Aprile 2009 dalle 14,30 |
Primo Forum Provinciale sulla Resistenza Il Comitato Provinciale per la valorizzazione degli ideali della Resistenza, dei principi della Costituzione, della Democrazia, della Solidarietà, della Pace e delle Libertà ha indetto per il prossimo venerdì 3 aprile a partire dalle ore 14.30 presso la Sala Consiglieri della Provincia di Torino in via Maria Vittoria 12 il 1° FORUM PROVINCIALE SULLA RESISTENZA aperto alla partecipazione e al contributo di tutti i cittadini, le associazioni e gli enti della provincia di Torino. Il tema del Forum sarà "CONOSCENZA E RISPETTO DEL PASSATO PER LA COSCIENZA DEL PRESENTE E DEL FUTURO". Per info: Segretariato del Comitato - Mauro Sonzini via Maria Vittoria 12, scala B, 10123 Torino tel. 011.861.2350, cell. 335.66.99.043, e-mail: |
Venerdì 3 Aprile 2009 8.30-13.30 |
![]() EMERGENCY nelle Scuole Incontro con le classi 3^D e 3^E della S.M.S. Gramsci di Settimo T.se, Via Allende,1. Tema dell'incontro:Emergency, dalla guerra alla pace. Verrà, inoltre, proiettato il filmato "SORAN" illustrante una parte delle attività realizzate da Emergency nel nord dell'Iraq. Per Emergency: Luca ( cell:3283542654 ) |
da Venerdì 3 Aprile 2009 a Domenica 5 Aprile 2009 |
Raccolta firme campagna nazionale antirazzista "Non avere paura" La campagna www.nonaverpaura.org è stata lanciata una raccolta di firme da svolgersi nelle giornate dal 2 al 5 aprile in tutte le città italiane con banchetti ed iniziative rivolte alla sensibilizzazione e alla diffusione dei contenuti. Ecco i momenti di raccolta firme a Torino: VENERDI' 3 ore 14 - 18 Università degli Studi Torino (via S. Ottavio, Torino) SABATO 4 ore 15 - 18 Ipercoop di via Livorno (Torino) SABATO 4 ore 19.30 - 23 Caffè Basaglia, circolo Arci (via Mantova 34, Torino) (durante la festa Night for Heroes) |
Giovedì 2 Aprile 2009 9,50 |
![]() Emergency nelle scuole Incontro con le classi 3B e 3A della S.M. Manzoni di Torino. Presentazione del progetto "Emergency, la pace e la guerra". Verrà proiettato il filmato "Soran non aver paura", sull'attività di Emergency nel nord dell'Iraq.
Per Emergency: Euro
(Riferimenti: Euro Carello cell. 339 508.60.99) |
Giovedì 2 Aprile 2009 8.10-12.35 |
![]() EMERGENCY nelle Scuole Incontro con le classi 4^A,5^A,5^B dell' ITIS G. Ferraris, Via Leinì, 54 Settimo T.se Tema dell'incontro: Emergency, dalla guerra alla pace. Verrà,inoltre, proiettato il filmato "L'arcobaleno e il deserto" illustrante l'attività svolta da Emergency in Iraq. Per Emergency: Giuseppe (cell: 3290850198) |
Mercoledì 1 Aprile 2009 h. 10,50-12,30 |
![]() Emergency nelle scuole Presentazione del progetto "Emergency, la pace e la guerra" alla classe 3C della S.M. Manzoni di Torino. Verrà proiettato il filmato "Soran non aver paura", sull'attività di Emergency nel nord dell'Iraq.
Per Emergency: Euro
(Riferimenti: Euro Carello cell. 339 508.60.99) |
Martedì 31 Marzo 2009 8.55-12.55 |
![]() EMERGENCY nelle Scuole Incontro con le classi 3^A e 3^C della S.M.S. Gramsci di Settimo T.se, Via Allende,1. Tema dell'incontro:Emergency, dalla guerra alla pace. Verrà, inoltre, proiettato il filmato "SORAN" illustrante una parte delle attività realizzate da Emergency nel nord dell'Iraq. Per Emergency: Luca ( cell:3283542654 ) |
Lunedì 30 Marzo 2009 8.55-12.35 |
![]() EMERGENCY nelle Scuole Incontro con le classi 2^C e 2^D della S.M.S.ex Matteotti ( ora Gramsci) di Via Cascina Nuova, 32. Settimo T.se. Tema dell'incontro:Emergency,dalla guerra alla pace. Verrà, inoltre, proiettato il filmato "SORAN" illustrante una parte delle attività realizzate da Emergency nel nord dell'Iraq. Per Emergency:Giuseppe (cell. 3290850198) |
Lunedì 30 Marzo 2009 8.30-10.30 |
![]() EMERGENCY nelle Scuole Incontro con la classe 3^B della S.M.S. Gramsci di Settimo T.se, Via Allende,1. Tema dell'incontro:Emergency, dalla guerra alla pace. Verrà, inoltre, proiettato il filmato "SORAN" illustrante una parte delle attività realizzate da Emergency nel nord dell'Iraq. Per Emergency: Luca ( cell:3283542654 ) |
Mercoledì 25 Marzo 2009 9,10-10,00 |
![]() Emergency nelle scuole Verrà proiettato il filmato "L'arcobaleno e il deserto", sull'attività di Emergency in Iraq alla classe IAs.
Per Emergency: Euro
(Riferimenti: Euro Carello cell. 339 508.60.99) |
Martedì 24 Marzo 2009 dalle ore 8,00 alle ore 10,00 |
![]() Emergency nelle scuole Il gruppo Emergency di Pinerolo incontrerà i ragazzi della classe 1B della Scuola Media Brignone di Pinerolo. Tema dell'incontro "Emergency e la guerra".
(Riferimenti: cell. 334.7925925)
|
Martedì 24 Marzo 2009 dalle ore 11,00 alle 13,00 |
![]() Emergency nelle scuole Il gruppo Emergency di Pinerolo incontrerà i ragazzi della classe 1A della Scuola Media Brignone - Pinerolo. Tema dell'incontro "Emergency e la guerra".
(Riferimenti: cell. 334.7925925)
|
Lunedì 23 Marzo 2009 8,20-10,10 |
![]() Emergency nelle scuole Incontro con la classe IGs del L.S. Copernico di Torino, C.so Caio Plinio 2. Presentazione del progetto "Emergency, la pace e la guerra". Verrà proiettato il filmato "L'arcobaleno e il deserto", sull'attività di Emergency in Iraq.
Per Emergency: Euro
(Riferimenti: Euro Carello cell. 339 508.60.99) |
Venerdì 20 Marzo 2009 h. 10,50-12,30 |
![]() Emergency nelle scuole Incontro con la classe 2 D della S.M. Nievo di Torino. Presentazione del progetto "Emergency, la pace e la guerra".
Per Emergency: Euro
(Riferimenti: Euro Carello cell. 339 508.60.99) |
Giovedì 19 marzo ore 21,00 |
EVIDENZIA
VUOI FARE IL VOLONTARIO NEL GRUPPO EMERGENCY DI TORINO?Emergency organizza per GIOVEDI 12 MARZO 2009 alle ore 21 presso la casa dellIPPOPOTAMO (parco michelotti-ex zoo) Corso Casale a Torino, una serata di presentazione dellassociazione dedicato a chi volesse far parte, come volontario, del gruppo territoriale di Emergency Torino. Chi sono i volontari in Emergency? Sono privati cittadini, che nel tempo libero aiutano Emergency a promuovere una cultura di pace e a raccogliere fondi per sostenere i progetti umanitari nei Paesi in guerra. I volontari in Italia, che si occupano della raccolta dei fondi e della promozione della pace, offrono la loro collaborazione gratuitamente. PER INFO : FRANCA 347.5417099 |
Martedì 17 Marzo 2009 dalle ore 10,00 alle 12,00 |
![]() Emergency nelle scuole Il gruppo di Pinerolo incontrerà 2 classi prime dell'Istituto ENGIM di Pinerolo, Via Raviolo. Tema dell'incontro: "Emergency e la guerra".
(Riferimenti: cell. 334.7925925)
|
Giovedì 12 Marzo 2009 h. 15,00 |
![]() Emergency nelle scuole Incontro con la classe 3 B della S.M. "G. Falcone" - Via Tibaldi 70 a Mappano. Presentazione del progetto "Emergency, la pace e la guerra".
Per Emergency: Ernesto
(Riferimenti: Ernesto Scalco cell. 3343180841) |
Giovedì 12 Marzo 2009 dalle ore 8,00 alle ore 10,00 |
![]() Emergency nelle scuole Il gruppo Emergency di Pinerolo incontrerà n. 2 classi prime dell'Istituto ENGIM di Pinerolo, in Via Raviolo. Il tema dell'incontro sarà: "Emergency e la guerra".
(Riferimenti: cell. 334.7925925)
|
Giovedì 12 Marzo 2009 h. 21,00 |
"Donne in Afghanistan" - Serata con Marina Castellano L'associazione di promozione sociale TRA ME presenta una serata di presentazione dell'attività di Emergency dal titolo "Donne in Afghanistan". Marina Castellano racconterà la sua esperienza come infermiera di Emergency in Afghanistan e presenterà immagini, racconti e testimonianze sulla vita delle donne afghane. Emergency sarà anche presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi. La serata si terrà presso l'associazione TRA ME, a Carignano, in via S. Pellico 34/c. Per EMR: Marina, Irene e Claudio |
Giovedì 12 Marzo 2009 h. 10,10 |
![]() Emergency nelle scuole Presentazione del progetto "Emergency, la pace e la guerra" alla classe 5 A dell'Istituto Professionale Agrario Carlo Ubertini, di Caluso. Verrà proiettato il filmato "L'arcobaleno e il deserto", sull'attività di Emergency in Iraq.
Per Emergency: Ernesto, Giuseppe
(Riferimenti: Ernesto Scalco cell. 3343180841) |
Giovedì 12 Marzo 2009 h. 11,00 |
![]() Emergency nelle scuole Incontro con le classi quarte E e F della Scuola Primaria Rodari di Torino, Via Piacenza 16. Presentazione del progetto "Costruiamo la luce, costruiamo la pace". Verrà proiettato il cartone animato "Costruiamo la luce", sull'attività di Emergency in Afghanistan. |
Giovedì 12 Marzo 2009 dalle ore 10,00 alle 12,00 |
![]() Emergency nelle scuole Il gruppo Emergency di Pinerolo incontrerà 2 classi prime dell'Istituto ENGIM di Pinerolo, in via Raviolo. Tema dell'incontro: "Emergency e la guerra".
(Riferimenti: cell. 334.7925925)
|
da Giovedì 12 Marzo 2009 a Venerdì 13 Marzo 2009 h. 21.00 |
EVIDENZIA
Spettacolo StupidoRisikoUna geografia di guerra di Patrizia Pasqui con Mario Spallino Spettacolo di Emergency in collaborazione con Associazione Riccardo Braghin Cine-Teatro Baretti - Via Baretti 4 - TORINO E possibile raccontare una geografia di guerra? Una geografia, cioè, dove non contano i confini, il fiume più lungo, la vetta più alta, ma ciò che conta è ad esempio una linea, la linea degli Ossari, che ha attraversato lEuropa e lungo la quale milioni di persone hanno perso la vita a causa di una guerra. Può la geografia essere la causa di una guerra? Guernica è solo il titolo di un quadro? Può una nazione civilizzata essere capace di un olocausto? Può una guerra collegare Sud America, Africa e Sud Est Asiatico? Cosa nascondeva un muro che ha diviso lEuropa per quarantacinque anni? Può esistere un marine che parla toscano? E il cinema, che centra con tutto questo? Il racconto teatrale parte dalla Prima Guerra Mondiale e arriva alle guerre dei giorni nostri, attraverso episodi - tutti storicamente documentati- emblematici della guerra. Essi si susseguono in modo cronologico e sono intervallati dalla storia di un marine, che parla toscano e che rappresenta il soldato di oggi. I suoi racconti, veri, sono tratti dal libro di Colby Buzzell, Ammazzare il tempo in Iraq (PIEMME, 2006), soldato americano autore del blog sulla guerra in Iraq più famoso negli Stati Uniti, tanto che il Pentagono lo ha fatto chiudere. Mario Spallino, livornese, si è diplomato alla Bottega Teatrale di Vittorio Gassman. Ha lavorato a lungo con Gassman, con Giorgio Gaber e, al cinema, con i fratelli Taviani. StupidoRisiko-info serata |
Giovedì 12 Marzo 2009 h. 20,45 |
Star Wars: scudo missilistico o corsa al riarmo nucleare? con Giulietto Chiesa (giornalista), M. Zucchetti (docente impianti nucleari), L. Galassi (peacereporter), Federica Fratini (msg) Iniziativa di Cantieri di Pace Aula Magna Politecnico di Torino, corso Duca degli Abruzzi 24 |
da Mercoledì 11 Marzo 2009 a Giovedì 2 Aprile 2009 |
Iniziative di Cantieri di Pace Il gruppo Emergency di Torino aderisce a diverse iniziative di Cantieri di Pace, che si terranno nei mesi di marzo e aprile. Di seguito il comunicato di Cantieri di Pace con le date delle iniziative. "Abbiamo già avuto occasione di riunire le nostre forze in alcune iniziative nel 2007 a Novara con la Carovana della pace e a Torino in piazza Castello per Europe for peace ; nel 2008 allAlenia, nel comune intento di contrastare la politica di guerra che il nostro governo porta avanti in proprio o in alleanza con altri governi imperialisti. Anche questanno a Torino organizzeremo una serie di eventi allo scopo di testimoniare e di condividere limpegno a ripudiare la guerra, a perseguire la pace, considerata non solo come rifiuto dellindustria bellica e delle strutture militari, ma come affermazione di solidarietà, di giustizia e di libertà per le donne e gli uomini di ogni popolo e di ogni cultura. Di consueto il programma si concentra nel mese di marzo in memoria di due date dolorose, ma significative, che videro limpiego di eserciti a fini non difensivi e addirittura preventivi, incompatibili con larticolo 11 della Costituzione Italiana e in contrasto con il Diritto Internazionale: il 24 marzo 1999, quando cominciarono i bombardamenti della NATO sul Kosovo e sulla Serbia, e il 20 marzo 2003, quando lIraq fu attaccato con pretesti falsificati e senza lavallo dellONU. CANTIERI DI PACE 2009 Per una civiltà della pace 11 marzo: Conferenza stampa 12 marzo: Conferenza sul nucleare militare con Massimo Zucchetti, Giulietto Chiesa e Luca Galassi 19 marzo: Proiezione del documentario sul nucleare civile The Nuclear Comeback e dibattito 21 marzo: alle 16 in Piazza Castello Manifestazione in occasione della ricorrenza del 20 marzo (inizio dellattacco allIraq nel 2003) e 24 marzo (primi bombardamenti su Kosovo nel 1999) 21 marzo: Concerto (allHiroshima), con interventi dal palco 25 marzo: Seminario sul conflitto israeliano palestinese organizzato dalle Donne in Nero 3 aprile: Conferenza con rappresentanti iracheni di La-Onf, organizzata da Unponteper Ad ora hanno aderito (in ordine mnemonico casuale): Associazione Nicaraguita, Unponteper, LOC Torino, Donne in Nero Torino, Lista Perilbenecomune, Emergency Torino, Cinemambiente, Medicina Democratica, Comitato per le Scelte Energetiche, Comunità Sviluppo Umano, Associazione Progetto Umanista, No.à - Nonviolenza Attiva, Comitato Promotore Marcia Mondiale per la Pace e la nonviolenza, MIR Torino, Mondo senza guerre, Scienziati contro la guerra." |
Mercoledì 11 Marzo 2009 h. 11.50-16.30 |
![]() EMERGENCY nelle Scuole Incontro con le classi 3^C e 2^C della Scuola Media " Gobetti" di Settimo T.se, via Milano,4. Tema dell'incontro:Emergency, dalla guerra alla pace. Verrà,inoltre, proiettato il filmato "Soran" illustrante una parte delle attività svolte da Emergency in Iraq.
Per Emergency: Mauro cell 3388922094
|
Martedì 10 Marzo 2009 8,20-10,10 |
![]() Emergency nelle scuole Incontro con la classe IV A dell'I.S. D'arte Passoni di Torino, Via della Rocca 7. Presentazione del progetto "Emergency, la pace e la guerra". Verrà proiettato il filmato "L'arcobaleno e il deserto", sull'attività di Emergency in Iraq.
Per Emergency: Euro
(Riferimenti: Euro Carello cell. 339 508.60.99) |
Martedì 10 Marzo 2009 h. 11.50-13.30 |
![]() EMERGENCY nelle Scuole Incontro con la classe 2^B della Scuola Media Statale "Gobetti" di Settimo T.se, via Milano,4. Tema dell'incontro: Emergency, dalla guerra alla pace. Verrà,inoltre, proiettato il filmato "Soran" illustrante una parte dell'attività svolta da Emergency in Iraq.
Per Emergency: Giuseppe cell 3290850198
|
Lunedì 9 Marzo 2009 h. 10,30 |
EVIDENZIA
![]() Emergency nelle scuole Incontro con le classi IV C e IV D della S. Primaria "Collodi" - C.so B, Croce 26 - Torino. Presentazione del progetto "Costruiamo la luce, costruiamo la pace". Verrà proiettato il cartone animato "Costruiamo la luce", sull'attività di Emergency in Afghanistan. |
Domenica 8 Marzo 2009 dalle 10 alle 17 |
Emergency al Gran Balon Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi al Gran Balon in via Borgodora 23/D. |
Sabato 7 Marzo 2009 8,30 -12,30 |
EVIDENZIA
![]() Incontro di Loris Salina con gli infermieri al corso di Laurea Infermieristica Presso l'istituto Rosmini, in via Rosmini 4A Loris Salina infermiere specializzato parlera' della sua esperienza presso l'ospedale Emergency di Kabul. Emergency sarà presente anche con un banchetto informativo e di raccolta fondi.
Per Emergency: Loris
|
Giovedì 5 Marzo 2009 h. 10,30 |
EVIDENZIA
![]() Emergency nelle scuole Incontro con le classi IV A e IV B della S. Primaria "Collodi" - C.so B, Croce 26 - Torino. Presentazione del progetto "Costruiamo la luce, costruiamo la pace". Verrà proiettato il cartone animato "Costruiamo la luce", sull'attività di Emergency in Afghanistan.
Per Emergency: Fernanda
(Riferimenti: Fernanda Forlano) |
Giovedì 5 Marzo 2009 h. 11,20-13,10 |
![]() Emergency nelle scuole Presentazione del progetto "Emergency, la pace e la guerra" alla classe I As del L.S. Copernico di Torino, C.so Caio Plinio 2. Verrà proiettato il filmato "L'arcobaleno e il deserto", sull'attività di Emergency in Iraq.
Per Emergency: Euro
(Riferimenti: Euro Carello cell. 339 508.60.99) |
Giovedì 5 Marzo 2009 h. 11.50-16.30 |
![]() Emergency nelle Scuole Incontro con le classi 3^B e 3^E della Scuola Media Statale "Gobetti" di Settimo T.se, via Milano,4. Tema dell'incontro:Emergency, dalla guerra alla pace. Verrà, inoltre, presentato il filmato " Soran" illustrante una parte delle attività svolte da Emergency in Iraq.
Per Emergency: Mauro cell 3388922094
|
Giovedì 5 Marzo 2009 h. 21.00 |
LA NOSTRA IDEA DI PACE A Trofarello questa sera conferenza su EMERGENCY organizzata dal gruppo di Santena in collaborazione con il Comune e Informagiovani. Il ritrovo é per le ore 21.00 presso il Centro Marzanati in via Cesare Battisti 25 |
Martedì 3 Marzo 2009 8,30-10,30 |
EVIDENZIA
![]() Emergency nelle scuole Incontro con la classe terza G della S.M. Manzoni di Nichelino, Via Moncenisio. Presentazione del progetto "Emergency, la pace e la guerra". Verrà proiettato il filmato "Soran non aver paura", sull'attività di Emergency nel nord dell'Iraq.
Per Emergency: Euro
(Riferimenti: Euro Carello cell. 339 508.60.99) |
Lunedì 2 Marzo 2009 9,15-11,05 |
![]() Emergency nelle scuole Incontro con la classe I L del L.S. Copernico di Torino, C.so Vaio Plinio 2. Presentazione del progetto "Emergency, la pace e la guerra". Verrà proiettato il filmato "L'arcobaleno e il deserto", sull'attività di Emergency in Iraq. |
Lunedì 2 Marzo 2009 h. 11-12,30 |
![]() Emergency nelle scuole Incontro con le classi quarte G e H della Scuola Primaria Rodari di Torino, Via Piacenza 16. Presentazione del progetto "Costruiamo la luce, costruiamo la pace". Verrà proiettato il cartone animato "Costruiamo la luce", sull'attività di Emergency in Afghanistan.
Per Emergency: Fernanda, Alessandra
(Riferimenti: Fernanda Forlano) |
Venerdì 27 Febbraio 2009 h. 21,00 |
Frankie Hi-Nrg in concerto Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi al concerto di Frankie Hi-Nrg, che si terrà all'Hiroshima Mon Amour, in via Bossoli 83, a Torino.
Per Emergency: Franca e Roberta
Hiroshima Mon Amour
Google Map |
Giovedì 26 Febbraio 2009 h. 10,00 |
![]() Emergency nelle scuole Emergency interviene presso la Scuola Materna di V. Scopellaro a Torino. La scuola ha effettuato una raccolta fondi a favore degli ospedali di Emergency e consegnerà ad una volontaria del gruppo di Torino la ricevuta del versamento. Verrà proiettato il cartone animato "Costruiamo la luce", sull'attività di Emergency in Afghanistan.
Per Emergency: Ivana
(Riferimenti: Ivana Mighetto cell. 320.1130173) |
Venerdì 20 Febbraio 2009 h. 21,00 |
Marco Paolini e I Mercanti di Liquore in "Miserabili - Io e Margaret Tatcher" Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi allo spettacolo di Marco Paolini e I Mercanti di Liquore, che si terrà al Teatro della Concordia, a Venaria Reale, in Corso Puccini 30.
MARCO PAOLINI e I Mercanti di Liquore
Teatro della Concordia
MISERABILI - Io e Margaret Thatcher Testi di Andrea Bajani, Lorenzo Monguzzi, Marco Paolini, Michela Signori Musiche dei Mercanti di Liquore (Lorenzo Monguzzi, Piero Mucilli, Simone Spreafico) Produzione Jolefilm "Miserabili" è un racconto in forma di ballata. Monologhi, canzoni e brevi narrazioni compongono dei quadri per raccontare la metamorfosi della società italiana a partire dagli anni 80. In questo senso Miserabili è anche la prosecuzione del percorso degli Album, unautobiografia collettiva di certi italiani. |
Venerdì 20 Febbraio 2009 h. 10,30 -11,30 circa |
EVIDENZIA
![]() Emergency nelle scuole Incontro con la classe 2A della scuola Primaria Giovanni XXIII di Nichelino - Via Boccaccio 25. Presentazione del progetto "Costruiamo la luce, costruiamo la pace". Verrà proiettato il cartone animato "Costruiamo la luce", sull'attività di Emergency in Afghanistan.
Per Emergency: Fernanda
(Riferimenti: Fernanda Forlano) |
Giovedì 19 Febbraio 2009 8,20-12,20 |
![]() Emergency nelle scuole Incontro con le classi 4A e 4B dell'IPSAA CARLO UBERTINI di Caluso. - P.za MAzzini 4. Presentazione del progetto "Emergency, la pace e la guerra". Verrà proiettato il filmato "L'arcobaleno e il deserto", sull'attività di Emergency in Iraq.
Per Emergency: Giuseppe, Ernesto
(Riferimenti: Giuseppe Ferrulli cell. 329-0850198) |
Mercoledì 18 Febbraio 2009 8,20- 10,10 |
![]() Emergency nelle scuole Incontro con la classe I HS del L.S. Copernico di Torino, C.so Caio Plinio 2. Verrà proiettato il filmato "L'arcobaleno e il deserto", sull'attività di Emergency in Iraq.
Per Emergency: Euro
(Riferimenti: Euro Carello cell. 339 508.60.99) |
Martedì 17 Febbraio 2009 8,55 - 10,40 / 10,55 -12,40 |
![]() Emergency nelle scuole Incontro con alcune classi quinte dell'ITIS Grassi, Via Paolo Veronese 305 - Torino. Presentazione del progetto "Emergency, la pace e la guerra". Verrà proiettato il filmato "L'arcobaleno e il deserto", sull'attività di Emergency in Iraq.
Per Emergency: Euro
(Riferimenti: Euro Carello cell. 339 508.60.99) |
Lunedì 16 Febbraio 2009 8,00-10,00 |
![]() Emergency nelle scuole Incontro con una classe terza della S. M. Sangone/Plesso Martiri di Nichelino - V.le Kennedy 40. Presentazione del progetto "Emergency, la pace e la guerra". Verrà proiettato il filmato "Soran non aver paura", sull'attività di Emergency nel nord dell'Iraq.
Per Emergency: Euro
(Riferimenti: Euro Carello cell. 339 508.60.99) |
Giovedì 12 Febbraio 2009 8,00-10,00 e 10,00-12,00 |
![]() Emergency nelle scuole Incontro con alcune classi del L.S. Galileo Ferraris di Torino, C.so Montevecchio 67 Presentazione del progetto "Emergency, la pace e la guerra". Verrà proiettato il filmato "L'arcobaleno e il deserto", sull'attività di Emergency in Iraq.
Per Emergency: Euro
(Riferimenti: Euro Carello cell. 339 508.60.99) |
Giovedì 12 Febbraio 2009 h. 11,25 -13,15 |
![]() Emergency nelle scuole Presentazione del progetto "Emergency, la pace e la guerra" alla classe 3A della S.M. G. FALCONE di Mappano - Via Tibaldi 70. Verrà proiettato il filmato "Soran non aver paura", sull'attività di Emergency nel nord dell'Iraq.
Per Emergency: Ernesto
(Riferimenti: Ernesto Scalco cell. 3343180841) |
Martedì 10 Febbraio 2009 h. 11.25-13.45 |
![]() Emergency nelle Scuole Incontro con la classe 1B^ dell'I.I.S. G. Ferraris di Settimo Tor.se, via Leinì 54 ( cogestione con ENAIP).Tema dell'incontro; Emergency, dalla guerra alla pace ". Verrà,inoltre, proiettato il filmato "L'arcobaleno e il deserto" illustrante le attività svolte da Emergency in Iraq.
Per Emergency Euro cell:3395086099
|
Martedì 10 Febbraio 2009 8.50-10.45 |
![]() Emergency nelle Scuole Incontro con la classe 2H^ della Scuola Media Statale "Nicoli" di Settimo T.se, v.le Piave, 21. Tema dell'incontro: Emergency , dalla guerra alla pace. Verrà,inoltre, proiettato il filmato dal titolo "Soran".
per Emergency: Mauro cell 3388922094
|
Lunedì 9 Febbraio 2009 h. 10,50-13,00 |
EVIDENZIA
![]() Emergency nelle scuole Incontro con una classe terza della S.M Alvaro Modigliani di Torino, V. Balla 27, Torino. Presentazione del progetto "Emergency, la pace e la guerra".
Per Emergency: Euro
(Riferimenti: Euro Carello cell. 339 508.60.99) |
Lunedì 9 Febbraio 2009 8.50-13.30 |
![]() Emergency nelle Scuole Incontro con le classi 2F^ e 2G^ della Scuola Media Stalale Nicoli, v.le Piave 21 Settimo t.se. Tema dell'incontro: Emergency, dalla guerra alla pace. Verrà,inoltre, proiettato il filmato "Soran".
per Emergency : Mauro Cell 338 8922094
|
Sabato 7 Febbraio 2009 h. 21,00 |
"Un certo signor G" con Neri Marcorè Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi allo spettacolo "Un certo signor G" con Neri Marcorè. Lo spettacolo si terrà al Teatro della Concordia, a Venaria Reale, in Corso Puccini 30. |
Venerdì 6 Febbraio 2009 h. 12,00 - 14,00 |
![]() Emergency nelle scuole Incontro con una classe quinta al Liceo Gioberti di Torino. Presentazione del progetto "Emergency, la pace e la guerra". Verrà proiettato il filmato "L'arcobaleno e il deserto", sull'attività di Emergency in Iraq.
Per Emergency: Euro
(Riferimenti: Euro Carello cell. 339 508.60.99) |
Venerdì 6 Febbraio 2009 8.30-12.10 |
EVIDENZIA
![]() Emergency nelle Scuole Incontro con le classi 4A^e 4B^ della Scuola Elementare "Giacosa" di Settimo T.se, via Buonarroti,8. Verrà, inoltre, proiettatto il filmato "Costruiamo la luce,costruiamo la pace".
Per Emergency: Fernanda
(Riferimenti: Fernanda Forlano) |
Venerdì 6 Febbraio 2009 h. 21,30 |
Concerto della Bandadardò Emergency sarà presente con un banchetto informativo e di raccolta fondi al concerto della Bandadardò. Il concerto si terrà all'Hiroshima Mon Amour, in Via Bossoli 23 a Torino. Per EMR: Irene e Claudio |
Venerdì 6 Febbraio 2009 h. 12.45-14.25 |
![]() Emergency nelle Scuole Incontro con Educatori Prima Infanzia, ENAIP di Settimo T.se, via Cavour ,10. Tema dell'incontro: Emergency, dalla guerra alla pace. Verrà, inoltre, proiettato il filmato " L'arcobaleno ed il deserto" illustrante l'attività di Emergency in Iraq.
Per Emergency: Giuseppe
(Riferimenti: Giuseppe Ferrulli cell. 329-0850198) |
Giovedì 5 Febbraio 2009 8.30-12.10 |
![]() Emergency nelle Scuole Incontro con le classi 5A^e 5B^ della Scuola Elementare "Giacosa" di Settimo T.se, via Buonarroti,8. Verrà, inoltre, proiettatto il filmato "Costruiamo la luce,costruiamo la pace".
Per Emergency: Fernanda
(Riferimenti: Fernanda Forlano) |